Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   PRESOLANA - traversata per creste da Ovest a Est, 31/07/2013
Inserisci report
Onicer  piccolo giò   
Regione  Lombardia
Partenza  Passo della Presolana (1280m)
Quota attacco  2260 m
Quota arrivo  2521 m
Dislivello  260 m
Difficoltà  PD+ / III ( III obbl. )
Esposizione  Varia
Rifugio di appoggio  Baita Cassinelli
Attrezzatura consigliata  n.d.a.
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Era da tempo che ci pensavo ma il giorno 'giusto' non sembrava mai arrivare, invece......
Parto di buon'ora dal Passo e salgo alla Baita Cassinelli, poi proseguo per il Bivacco Città di Clusone, Cappella Savina e Grotta dei Pagani, fin qui percorso normale su sentiero.
Salgo a destra della Grotta sulla 'normale' alla Presolana Occidentale con arrampicata divertente fino alla lunga cengia, poi paretina e il resto su tracce di sentiero fino in cresta, da lì alla vetta in poco tempo.
Tempo sereno e caldo il giusto mi accompagneranno per tutto il giorno, situazione alquanto rara per la Presolana, scelta azzeccata.
Dalla vetta intravedo una prima parte di creste che dovrò affrontare, comincio a scendere seguendo fedelmente gli ometti che indicano la via da seguire disarrampicando o arrampicando fino ad arrivare alla Presolana del Prato.
Adesso viene il bello, infatti tra la Presolana del Prato e la Centrale è concentrato il tratto più alpinistico della traversata.
Proseguo ancora aggirando dentini di roccia e creste fino ad arrivare sopra ad un profondo intaglio di 30mt. che con due calate mi portano alla sua base, ora lo aggiro verso est e continuo arrivando così sotto la bastionata nord/ovest della Centrale.
Per salirvi devo trovare il punto giusto visto che gli ometti sono finiti e comincio a girare a destra risalendo e poi scendendo poi a sinistra risalendo e scendendo sempre in cerca della via da seguire, nada e comincio a disperare.
Dopo mezz'ora buona, decido di scendere per una paretina che immette in un canale, entro nel canalino e poco avanti intravedo lo stesso sbarrato da un masso e poi il vuoto per altri 10 metri, che fare....
Essendo questa l'ultima opzione decido di arrivare al masso nella speranza che ci sia un qualcosa per calarmi, arrivo e intravedo un chiodo alla mia altezza, guardo oltre e capisco che per portarmi sulla Centrale devo superare una cengetta a sinistra che 'spancia' non poco e con pochi appigli.
Tiro il fiato inserisco un cordino nel chiodo (che lascerò appeso così da rendere più visibile il proseguo della via dall'alto), mi 'appiccico' alla roccia e con passo 'felpato' la supero portandomi così su di un bel canalone/parete che mi guiderà fino in cresta e subito dopo alla Presolana Centrale.
Ora più rilassato proseguo fino alla Orientale, anche se non bisogna mai perdere la concentrazione, supero in disarrampicata uno spuntone staccato dalla roccia e poco dopo sono sulla Orientale.
Dalla Presolana Orientale al Visolo è ordinaria amministrazione avendola già percorsa numerose volte, poi lunga discesa spaccagambe fino alla Cassinelli per una doverosa birra ghiacciata, pane e salame.
Tirando le somme è stata proprio una bella 'cavalcata' sulla Dolomia di casa nostra, entusiasmante e 'psicologica' perchè fatta in solitaria ma alla fine mi ha reso felice come un bambino.

partecipanti: giovanni (piccolo giò)

foto 1 - dalla Occidentale sguardo sulla Trentapassi e al lago Iseo
foto 2 - Presolana del Prato e Centrale
foto 3 - Presolana Orientale
Report visto  3344 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport