Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   VIA NAUTILUS SERGENT VALLE DELL'ORCO , 29/07/2013
Inserisci report
Onicer  WILDLIFE   
Regione  Piemonte
Partenza  Ceresole reale (TO) (1445m)
Quota attacco  1556 m
Quota arrivo  1761 m
Dislivello  211 m
Difficoltà  TD / VI ( VI- obbl. )
Esposizione  Sud-Ovest
Rifugio di appoggio  campeggio sergent proprio sotto la parete
Attrezzatura consigliata  solita, indispensabile set di friend e nut's, 2 chiodi in tutta la via ...
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Era da un pò che volevo provare l'arrampicata in fessura pura e per un colpo di fortuna riesco ad andare nella valle dell'orco per 2 giorni grazie ad un altro onicer's ed amico che trascorreva le vacanze a Ceresole.
attacchiamo la via Nautilus bellissima via su granito con arrampicata prevalentemente in fessura, sono 7 tiri di via, subito al primo tiro parte allegra con un tiro fisico di V+ attraverso una lama che poi diventerà fessura.
Il secondo tiro e già molto più light rispetto al precedente con risalti rocciosi ed un dietro fessurato con difficoltà intorno al IV grado ma completamente sprotetto come il precedente e la maggior parte dei tiri .
Il terzo tiro insieme al sesto sono quelli più tosti, sul terzo restano 2 scelte o risalire un camino dove occorre incastrarsi mica poco, ma totalmente improtegibile, o risalire una fessura che passa ad arco sotto un tetto per poi spostarsi a sinistra arrivando cosi alla terza sosta, noi decidiamo la seconda scelta ( ben più dura di quell'altra ma protegibile) VI grado 2 chiodi. Al quarto tiro la musica ritorna tranquilla risalendo a destra per rampe solcate da una fessura fino a raggiungere la sosta. Qui arriva il punto di fare 4 passi nella boscaglia seguendo una traccia di sentiero e tenendo sempre la destra ( occhio e facilissimo sbagliare il prossimo tiro non seguire gli spit !!!) arrivando cosi al quinto tiro. Tiro non banale che richiede un pò di equilibrio, risalire a sinistra una cengia per poi tornare a destra su una cornice . Superare uno strapiombo fessurato e proseguire obliquando a sinistra su placca fino a un diedrino oltre il quale si sosta V . Sesto tiro simile al terzo, risalire un diedro per poi andare a sinistra in direzione di un grosso albero seguendo una serie di lame e fessure IV da li resta il settimo tiro tiro più semplice ma che per la grandine ed il mega temporale che ci siam beccati sull'ultima sosta ci ha costretto a calarci con 2 doppie , una alla base del quinto tiro e una all'attacco di un altra via poco più in alto della nautilus. La via sarebbe di 8 tiri ma la maggior parte delle cordate ( come quella davanti a noi ) si ferma alla 6' in quanto le ultime due lunghezze risultano in pessimo stato di pulizia.
Ottima via in fessura e ritirata da film sotto la grandine.
La consiglio !
Report visto  3341 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport