Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzo Arera, da Nord, 17/05/2009
Inserisci report
Onicer  guidoval      
Gita  Pizzo Arera, da Nord
Regione  Lombardia
Partenza  tornante 9 strada per baite di Mezzeno  (1413 m)
Quota arrivo  2512 m
Dislivello  1400 m
Difficoltà  OSA
Esposizione in salita  Nord
Esposizione in discesa  Nord
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Marcia
Rischio valanghe  3 - Marcato
Condizioni  Mediocri
Valutazione itinerario  Buono
Commento Strada per Mezzeno da Capovalle di Roncobello aperta al traffico. Meglio partire dal tornante 9 q.1413 (cartello del tornante e per Branchino) che dalle baite di Mezzeno. Il secondo ponticello sul torrente Valsecca è spezzato al centro, ma ha retto i miei due passaggi a/r. Sci ai piedi dopo 15', a 1500m. Copertura continua salvo alla sorgente sul sentiero sotto il Corno Branchino. Neve di nevaio praticamente su tutto l'itinerario, con qualche area ancora cedevole in alto. Alla selletta di Cornapiana ci si abbassa a piedi e poi in sci per 150m circa. La parte alta dei pendii sotto la bastionata rocciosa è stata praticamente tutta percorsa da valanghe, quindi sciisticamente fa schifo. Incontrata una traccia di salita fermatasi all' imbocco del canalino che porta in cresta. Di lì a piedi, abbandonando gli sci per via delle rigole che solcano il canale. Inoltre in cima al canale ormai si esce solo arrampicando qualche passo su roccia. Meglio non fare l'uscita centrale solita che ho fatto io, facile II ma con 2 soli appoggi stabili in 10m: puntare invece tutto a destra uscendo più in alto possibile su roccia più appoggiata e salda ( per modo di dire) alla base del pilastrino. Di qui sembra anche di vedere una vecchia traccia. Poi nessuna difficoltà fino in cima a parte la neve molle (esp. E pieno).
Discesa per l'itinerario di salita, anche giù alla sorgente: da ignorare quest'anno la valanga sotto la lapide perchè è quasi completamente sepolta da detriti di fondo.
Rischio valanghe: secondo me il fatto che la neve sia ormai trasformatissima quasi sempre da nevaio non deve tranquillizzare 1- il caldo è ampiamente fuori norma per il periodo; osservati alcuni distacchi recentissimi di lastroni ,di fondo e non, e di notevoli dimensioni 2- stanno crollando le cornici proprio in questi giorni.
Foto: il canale di accesso ai pendii superiori, calcare da sogno, Arera finalmente visibile.


Report visto  2237 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport