Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   DENT D'HERENS spalla EST, 07/05/2009
Inserisci report
Onicer  BORN TO RUN      
Gita  DENT D'HERENS spalla EST
Regione  Valle d'Aosta
Partenza  Place Moulin  (1968 m)
Quota arrivo  4039 m
Dislivello  2071 m
Difficoltà  OSA
Esposizione in salita  Ovest
Esposizione in discesa  Sud-Ovest
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Ventata
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Dopo aver impiegato 4 ore sotto un sole cocente per superare gli 800 mt e i non so quanti chilometri per raggiungere il rif. Aosta,abbiamo la piacevole sorpresa di trovare un rifugio gestito in modo eccellente nonostante i danni provocati dalle numerose valanghe che lo hanno colpito ed affondato quest'inverno.Otteniamo delle preziose informazioni dal gestore che oltre a dirci che quest'anno ancora nessuno e' riuscito a salire in punta al Dent per via delle condizioni poco sicure ci consiglia di scendere dal ghiacciao delle Grandes Murailles,da 4 inverni non percorribile a causa di una seraccata sempre troppo aperta ed invece quest'anno in condizioni strepitose.Partiamo la mattina con l'dea di salire in punta seguendo la cresta Ovest ma la visione della parete Ovest ci fa cambiare idea:l'enorme lastrone che occupa tutto il pendio si e' scaricato per meta' e la parte sopra pende come una specie di spada di Damocle proprio nel punto in cui si deve passare,peccato perche' con tutta questa neve si sarebbe potuto partire dall'anticima con gli sci (molto ripido).Una Guida Alpina che sta tentando pure lei la salita invece decide di proseguire senza sci che lascia a quota 3800 e probabilmente in cima ci deve essere arrivata,altra preparazione sicuramente rispetto a noi che raggiungiamo invece la spalla est a quota 4039 sci ai piedi proprio di fronte al Cervino.Io ho l'espressione e la vitalita' della mummia del Similaun mentre invece Fabrizio e Matteo quei cancher stanno meglio di un alcolizzato all'Oktoberfest!Da questo punto e' anche molto piu' comodo scendere dalle Grandes Murailles,il primo tratto fino a quota 3700 e' un po' ventato poi diventa firn spettacolare fino in fondo a quota 2000.Attraversiamo un ghiacciaio mistico sospeso e nascosto dagli enormi Bastioni di Punta Margherita e della Becca di Guin tra enormi seraccate che richiedono in alcuni punti un'attenta scelta del percorso.Soprattutto nella parte bassa uno stretto canale risulta essere pericoloso se sceso ad ora tarda.Sbuchiamo poco sopra la partenza del pendio che porta allo Chateau des Dames ed in questo modo ci evitiamo praticamene tutta la valle piatta percorsa il giorno prima.
Report visto  2234 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport