Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzo del Salto-Pizzo dell'Omo-Diavolo di Tenda, traversata per creste, 21/08/2010
Inserisci report
Onicer  Ares88   
Gita  Pizzo del Salto-Pizzo dell'Omo-Diavolo di Tenda, traversata per creste
Regione  Lombardia
Partenza  Fiumenero  (795 m)
Quota arrivo  2914 m
Dislivello  2700 m
Difficoltà  F
Rifugio di appoggio  Frattini (bivacco)
Attrezzatura consigliata  da escursioni
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Discrete
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Bella sgambata, un po' lunghetta, ma in un ambiente eccezionale davvero! Partiam il Marco (Peggy) ed io alle 6.20 da Fiumenero e con passo deciso (pure corricchiando nei tratti in piano e discesa) ci avviamo verso il Brunone. Poi deviamo per il Campo e per ripida salita (Valle del Salto) arriviamo alla presa di Tenda ENEL. Doverosa sosta rifocillatoria e avvsitiamo Njek e Paolo che risalgono la valle sottostante, quindi ripartiamo con passo tranquillo in modo da trovarci con loro al bivio per il passo del Salto senza dover aspettar troppo; per faticoso ratù, dopo la gola del sato, giungiamo al bivio. Ricongiuntici ai nostri amici saliamo assieme per ripidi pratoni e roccette fino al passo del Salto e con un ultima tirata siam in cima. Tosto riprendiamo la marcia dopo qualche foto veloce, scendendo x il pendio/cresta SE, su marcioni incredibili, fino a pervenire alla conca sotto il passo dell'Omo. Risaliamo x un canalino marcissimo fino all'intaglio all'inizio della cresta Nord del pizzo dell'Omo. Prima per una canale/paretina di roccia ottima (II) poi per salti e torrette e placche sempre piacevoli arriviamo alla punta Nord dell'Omo (2772). Scesi brevemente all'intaglio con la vetta maggiore (2773), la raggiungiamo superando un breve passaggino un po' atletico ed esposto, ma su roccia sempre molto buona (III). Tale passaggio è aggirabile comodamente abbassandosi un po' a sinistra. Dalla cima, dopo una breve sosta, scendiamo di corsa la costa successiva e risalendo facili roccioni solidi (I) arriviamo all'antecima S del pizzo dell'Omo (2765). Da qua il Diavolo mette una certa strizza quaindi senza gurdarlo troppo iniziamo la discesa alla bocchetta del Diavolo di Tenda, poggiando su un canalino a sinistra(versante Seriano), poi per il facile crinale alla forcella suddetta (2680). Ci attendono due minacciose torrette, che superiamo su un terreno che piu marcio non si può, tenendo sempre il versante destro (valle Ambria); i passaggi son facili facili, ma il terreno davvero infido! Giunti all'ennesimo intaglio attacchiamo il Diavolo (ora molto meno impressionante XD) prima per una incisione obliqua breve (roccia pessima), poi un traverso in un colatoio pieno di marcioni di dimensioni piuttosto ragguardevoli ed infine infilando una rampa/canalino ascendente da dx a sx, che con facile arrampicata (I/II) ma roccia a tratti terribile, ci porta sulla cresta NE. La seguiamo su roccia ora ottima, per solide placche rossastre piacevolissime, fino a beccare la normale ed infine la cima (12.56). breve pausa e poi giu fino ai nevai sotto il passo valsecca, che raggiungiamo in breve. Discesa ai pascoli di Tenda e lasciamo peggy che va a dormire al Brunone (e metterà da parte quasi 3000 m di dislivello alla fine) e scendiamo velocemente a Fiumenero!
Bella!

Partecipanti: io,Njek,Peggy,Paolo

NOTA: l'itinerario è per la maggior parte escursionistico EE, con eccezioni per la salita all'Omo per la cresta N (I/II grado) e la salita al Diavolo per lo spigolo N-NE (I/II grado).
Report visto  2277 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport