Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Cima di Sardegnana- P.zo Torretta, traversata, 17/08/2010
Inserisci report
Onicer  Ares88   
Gita  Cima di Sardegnana- P.zo Torretta, traversata
Regione  Lombardia
Partenza  Carona  (1150 m)
Quota arrivo  2543 m
Dislivello  1600 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  sul percorso nessuno
Attrezzatura consigliata  da escursioni, NOTA: la difficoltà globale è EE; attenzione ai facili tratti rocciosi del Corno di Sardegnana (Alpinismo F)
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Partiamo da Carona Marco (Peggy), Lupo, Luca (Vezz) ed io alle 7.15 per la solita strada del Calvi ma per grazia divina oggi ai Pagliari deviamo sul sentiero Estivo e per bellissimo bosco raggiungiamo il raccordo col S. delle orobie (tratta Gemelli-Calvi). Abbandonati i percorsi segnati saliamo liberamente 'il Vallone', fino a raggiungere l'austera e assai bella conca del lago del Vallone, sotto le precipiti parete N del Torretta e le bizzarre forme dei Corni di Sardegnana. Gia avvistiamo la punta piu alta del piccolo gruppetto di monoliti, detta anche Cima di Sardegnana (2465).
Infiliamo un canaletto evidente di erba e roccette fino a riuscire sulla tonda cresta, fatta di rottami accatastati, poi risaliamo per spalti rocciosi sino a pervenire alla base dei primi due impressionanti Corni (regno del Verrucano). Aggiratili risaliamo facili roccette e passata l'antecima di lastroni giungiam in vista del Corno maggiore, o Cima di Sardegnana, che raggiungiamo tramite un bizzarro buco nella roccia ed una cengia (qualche passaggio divertente,roccia solida). Per la discesa scegliamo il versante che guarda il passo Sardegnana e tramite rocce facili, a parte qualche rude passaggio da indovinare, ci portiamo sopra di esso. Senza raggiungerlo saliamo l'avancorpo del Torretta e poi tutta la lunga cresta NW fino alla vetta, un vero merdaio (letteralmente purtroppo...le capre bazzicano spesso qua...), ma ottimo il panorama. Discesa per la val dei Frati, bella!!
Nel complesso gita bella, con tratti ripidi ma direi mai faticosa, dato anche il ridotto dislivello.
Report visto  2275 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport