Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Grassen da Engelberg (Nord), 11/04/2009
Inserisci report
Onicer  fabio62      
Gita  Grassen da Engelberg (Nord)
Regione  Svizzera
Partenza  Herrenruti presso Engelberg  (1100 m)
Quota arrivo  2950 m
Dislivello  1900 m
Difficoltà  OSA
Esposizione in salita  Nord-Est
Esposizione in discesa  Nord-Est
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Ventata
Altra neve  Ventata
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento Con il meteo pessimo a sud delle alpi decidiamo una trasferta oltre gottardo, ingolositi dalla Guida-Bibba di scialpinismo svizzero Scanavino-Gansser, di solito avara di commenti: "Stupenda, severa e ripida discesa tra le più significative delle alpi centrali". In salita si sale velocemente di quota e la neve sotto è marcia complice un violento vento di favonio da sud che ci accompagnerà per tutta la salita diventando terribile nei pressi del Wendenjoch e facendo purtroppo desistere qualcuno. Per fortuna più su le condizioni migliorano e in vetta si stà abbastanza bene. Sbuffate di nuvolaglia dallo sbarramento da sud riescono ad arrivare fino a noi ma la visibilità si mantiene sempre buona. I metri di dislivello non devono fare impressione prechè la salita rende molto (3.40h i primi) e lo sviluppo è veramente ridotto. In discesa, disturbata un po dalle continue raffiche, neve buona prima ventata con sastrugi, poi dura massaggiagambe fino a 1800m e subito dopo marcia ben sciabile fino alla macchina. Qui siamo a nord delle alpi e l'ambiente fa pensare, a noi del sud, di essere a quote ben più alte, essendoci anche ghiacciaio e seraccate seppur modeste sull'itinerario a quote relativamente basse. Oltre a me, Angelo, Angelo accademico, Stefano, Italo, Tupi e Bossi altri 2 temerari che probabilmente hanno dormito al bivacco del Wendenjoch. La gita merita veramente la valutazione eccezionale sia come ambiente (enormi pareti di calcaree dovunque che incombono su tutto l'itinerario), che come itinerario e pendenze (a mio avviso non proibitive), e quindi è da annoverarsi, insieme allo Stucklistock, il Rorspitzli, il Gross Ruchen, tra le più belle della svizzera centrale..... anche se non è proprio dietro l'angolo . Alla Prox!!!
Report visto  2237 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport