Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Capuccello - Cavrel - Daivolo della Malgina, 01/08/2010
Inserisci report
Onicer  njek   
Gita  Capuccello - Cavrel - Daivolo della Malgina
Regione  Lombardia
Partenza  Grumetti - Valbondione  (990 m)
Quota arrivo  2826 m
Dislivello  2380 m
Difficoltà  F
Rifugio di appoggio  Curò
Attrezzatura consigliata  nessuna
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento Oggi, con Paolo, siamo saliti al Curò, e scesi al bacino di Val Morta abbiamo risalito il sentiero che conduce alla Bocchetta dei camosci.
Arrivati al Laghetto basso di Val Morta, abbiamo abbandonato il sentiero per risalire il vallone a fianco della cresta che dal laghetto sale al Capuccello.
Ad un certo punto con u po’ di impazienza (pungolati da fastidiosi sfasciumi) abbiamo preso un canalino e una costa rocciosa un poco appoggiata ma in cui è necessario l’utilizzo delle mani….sbucati sulla Q 2556m abbiamo seguito la cresta per un tratto per poi abbassarci alla base del Capuccello ….tornati a confrontarci con gli sfasciumi abbiam riattaccato alla prima occasione sulla roccia fino a riprendere il percorso che proviene dalla sella Cavrel/Capuccello a breve dalla cima.
Da questa cimetta (q 2714m) bella e particolare vista sul barbellino come su tutte le cime che si affacciano sulla Valmorta.
Discesi alla sella, abbiamo risalito la cresta (appoggiando inizialmente verso il barbellino) che porta alla cima del Cavrel (q 2824m)….anche questa, essendo in posizione strategica, bella vista!
Ridiscesi per un tratto per il ns tragitto abbiam imboccato il primao canalone utile per scendere nella conca che si crea in cima alla Valmorta (dove si incontrano la cresta S del Diavolo e il Cavrel).
Lunga, senza difficoltà, ma un poco disagevole traversata fin nella conca sotto il Diavolo e la Cresta di Valmorta, quindi salita a prendere la cresta Ovest del Diavolo di Malgina e con ultimo tratto su sentiero in versante Valtellinese siamo stati anche sulla cima del Diavolo (Q 2926m).
Discesa per la normale.
Bel giro in luogo selvaggio, cime panoramiche …..è stata anche la sagra dello sfasciume! (per questo azzeccata la discesa dalla normale un po’ più rilassante).
Ho messo F in quanto così ho trovato indicate le cime Cavrel/Capuccello, e mi pare corretto, le difficoltà son limitate …..ma l’attenzione deve essere massima ….troppa roba che si muove!!!
Comunque soddisfatti!!!!

Report visto  2278 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport