Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Cima della Malgina, 01/08/2010
Inserisci report
Onicer  nano   
Gita  Cima della Malgina
Regione  Lombardia
Partenza  Bondone  (1250 m)
Quota arrivo  2767 m
Dislivello  1700 m
Difficoltà  E
Rifugio di appoggio  nessuno
Attrezzatura consigliata  Da escursione
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento Intanto preciso che la gita era del 31-07 .
Decido di andare a visitare la val Bondone, per due motivi:
Vedere per andarci con gli sci in inverno e cercare di salire sul Diavolo della Malgina.
Parto solo alle 6,45. La prima parte del percorso è su strada sterrata percorribile da chi ha il permesso. Presso una presa d'acqua su una curva decido di prendere il sentiero per la baita Streppaseghel mt 2097 che è posta sulla dorsale che divide la val Bondone dalla val Malgina.
Questa traccia sale con ripidissimi tornanti , quando esco dalla vegetazione incontro molti Camosci. Arrivato alla baita vedo che ci sono solo sentieri che scendono verso valle o la gran via delle Orobie che traversa verso Pesciola o nel senso inverso porta in val Caronella.
Decido per questa possibilità e comincio a traversare verso il centro della val Bondone ed arrivo ai bellissimi laghetti di Cantarena mt 2260.
Da quì il sentiero sale su pietraie raggiungendo la parte estrema destra della cresta. Ora finalmente ho il piacere di vedere il Diavolo di Malgina, sembra vicinissimo e raggiungibile con facilità ma mi accorgerò dopo che non è proprio così.
Ul lungo tratto di cresta pianeggiante porta al centro della valle dove c'è il passo del Bondone mt 2720. Scollino dall'altra parte e comincio a traversare passando sulla cima della Malgina mt 2767. Scendo per cresta finchè poi riesco a vedere il passo della Malgina.
Scendere al passo sarebbe possibile e comunque complicato, ma quello che mi fa desistere è il dislivello che perderei ed il tratto che porta in cima al Diavolo. Ho paura di non avere poi le forze per il ritorno per cui decido di finire qui la mia salita.
A sinistra del passo del Bondone vedo persone su una cima, probabilmente era Ares 88 che ha il potere di andare sempre nelle zone dove ci sono io.
Ritorno lunghissimo con intermezzo per raccogliere Mirtilli.
All'auto alle 14,30

Foto 1 la val Bondone con in alto il passo Bondone
foto 2 i laghetti di Cantarena
Foto 3 dalla cresta che porta al passo il Diavolo della Malgina con il contorno di cime Orobiche
Report visto  2280 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport