Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Lemma Cadelle Toro, 23/03/2009
Inserisci report
Onicer  guidoval      
Gita  Lemma Cadelle Toro
Regione  Lombardia
Partenza  San Simone  (1600 m)
Quota arrivo  2524 m
Dislivello  2800 m
Difficoltà  OSA
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Da San Simone 1600 per il versante S in cima al Lemma 2348 in nevaccia dura molto segnata. Discesa per le vallette diagonali E a uno dei laghi di Porcile, circa 2000, cercando la neve portante. Non un granchè di discesa, questa. Risalita al passo di Porcile 2290 in neve varia ventata, poi traverso in leggera salita diagonale sottocresta da qualche metro sotto il passo versante S brembano attraversando subito a piedi su prato e sassi un largo distacco di fondo per non perdere troppa quota. Per raggiungere la bella calotta sommitale del Cadelle 2483 adesso bisogna salire obbligatoriamente attraverso 50 m ripidi con crepe e blocchi di neve staccati sopra la selletta.
Bella discesa dalla cima aggirando a destra dei grossi distacchi nella parte bassa, fino a Foppolo 1600 dove ho proprio dovuto allungare il tragitto e investire un po' di tempo per comprarmi la pappa che come al solito avevo dimenticato di mettere nello zaino.
Di nuovo verso le Tegge di Foppolo, salita al Toro 2524 per la cresta S che resta il modo più veloce per arrivare in cima. Da sotto le roccette trovata una traccia di pochi minuti prima di un altro fancazzista in tutina verde salito e ridisceso per di lì e poi verso il Lago delle Trote, dove l'ho avvistato troppo tardi. Poi dalla cima discesa diretta in Val Cervia su neve ventata portante irregolare. Visto traccia di discesa abbastanza recente sulla sx orografica del pendìo E che si prende da sotto la cima salendo da N. Bel remollotto di quattro dita tenendo la sinistra fino in fondo sotto il baitello 1750 circa dove finisce la pendenza. Risalita a tempo di marcia funebre senza un filo d'aria e acqua terminata fino al passo di Val Cervia 2320. Cazzata finale per cercare altro remollo: discesa per il lago Moro invece che per il bacino SW. C' è solo neve massacrata e la stradina costringe addirittura a togliere gli sci per cinquanta metri di una valanga sporchissima, oltre alle altre che in qualche modo si attraversano.
Ormai è troppo tempo che non nevica e la qualità del firn sta peggiorando sui pendii S per via della combinazione vento/sole.


Report visto  2237 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport