Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pzo del Becco - Corno di Sardegnana -Pzo Torretta, 10/07/2010
Inserisci report
Onicer  njek   
Gita  Pzo del Becco - Corno di Sardegnana -Pzo Torretta
Regione  Lombardia
Partenza  Bortolotti (Valgoglio)  (1142 m)
Quota arrivo  2543 m
Dislivello  2100 m
Difficoltà  F
Rifugio di appoggio  Capanna Lago Nero
Attrezzatura consigliata  nessuna
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Oggi son partito da Bortolotti (Valgoglio) e salendo dal classico sentiero per la casa dei Guardiani son salito alla Capanna Lago Nero, da li al Lago e al Passo d’Aviasco.
Sono poi sceso per sentiero CAI al Lago Colombo (c’è una deviazione per i lavori alla diga), dove ho imboccato il sentiero bollato bianco/rosso che porta alla ferrata del Becco, carina questo breve tratto ferrato (a cavallo dei 2300m circa 50-60m di dislivello con catene).Non difficile, le catene in condizioni ideali come oggi possono esser superflue.
Dalla cima del Becco sono sceso a ritroso fin dove sbuca il percorso dal L Colombo e ho poi seguito il mezzacosta (traccetta+omini) che porta al Passo di Sardegnana.
Dal passo, persi alcuni metri, ho risalito il pendio di erba e rocce che porta alla pala del maggiore dei Corni di Sardegnana.
L’anno scorso avevo rinunciato a raggiungerne la cima dopo aver attaccato la salita lungo una fessura posta alla base della parete Sud.
Questa volta prima di riprovare nella fessura mi son portato a Sx della pala superando una paretina un poco appoggiata ed appigliata son arrivato sotto un brevissimo canalino (o forse più corretto chiamarla spaccatura) dove però vi sono roccioni non poi così “stabili”.
Dopo aver temporeggiato un attimo salendo ulteriormente (e inutilmente) ancora Sx, sono tornato al passaggio e dopo aver “sondato” la situazione mi son tirato su con qlke passo di arrampicata (immagino non di gran livello!).
Dalla fessura/canalino son sbucato su una sorta di terrazzino intermedio, da dove per ripida e appigliata pala finale son salito alla cima con stele e crocetta.
La quota dovrebbe essere circa 2490m ….la quota riportata su 2000Bergamaschi non può essere corretta!
Qualche metro di discesa sul versante Nord e poi son tornato sui miei passi, sotto la pala ho trovato Mirella e Luciano (…un saluto!) che avevo conosciuto al Becco, con loro sono sceso al Passo del Vallone e quindi siam saliti alla prima Anticima sulla cresta Ovest del Torretta….bello il panorama sul lago del Vallone!!
Di nuovo da solo son salito per la cresta Ovest del Torretta superando la seconda anticima, fin qui percorso selvaggio ma elementare, per la cima c’è un parettina solo un poco ripida ma non difficile.
Dalla cima del Torretta (q 2543m) sono sceso un poco lungo la cresta Nord e son salito alla prima anticima (circa 2525m – la si vede dal Pso Aviasco a dx della cima).
Ritornato al Torretta sono sceso verso la cresta S-E che inizialmente piuttosto ripida (ma non difficile) degrada alla sella occidentale del Passo Aviasco.
Da li ritorno per i Laghi Aviasco e Nero con breve sosta alla Capanna Lago Nero a salutare il “mitico” Pasini.

Ho indicato F nelle difficoltà in primo luogo per la salita al Corno di Sardegnana….sicuramente si toglie un poco dal percorso escursionistico.(2000bergamaschi da un passaggio di II per la cima….ma nn so se ho seguito il suo percorso!)
Se a qualcuno può interessare, c’è una pistrina per assicurarsi sulla cima……deve essere un bel posto anche per un nevoso autunno Orobico …per chi ne ha le capacità!
Report visto  2276 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport