Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Colle ARMAND-CHARLET & Grand ROCHEUSE, 26/06/2011
Inserisci report
Onicer  Franz   
Regione  Francia
Partenza  Argentière  (1240 m)
Quota attacco  3000 m
Quota arrivo  4102 m
Dislivello della via  1100 m
Difficoltà  TD ( pendenza 80° / IV in roccia )
Esposizione in salita Nord-Est
Rifugio di appoggio  Rifugio Argentière (invernale: 15 posti)
Attrezzatura consigliata  NDA, cordini, due picche, friend e chiodi.
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento Due mesi fa assaggiammo la crepaccia terminale (nota come essere un passaggio chiave di tutta la salita) di questo sorprendente itinerario sul versante Nord del gruppo Jardin-Verte. Lasciate passare delle nevicate torniamo fiduciosi. La crepaccia è ancora infida ma si passa a sinistra (per quando? una settimana?). Dopo i primi 100m di misto, si entra nei 300 metri di goulotte (max 80° con ghiaccio stupendo). Poi si piega decisamente a sinistra stando a ridosso delle rocce (a monte) protette e all'ombra. 200 m di misto e neve dura per finire sulla pala terminale a 60° che non molla mai. Il Colle Armand Charlet di solito impegnativo e ghiacciato è ora tracciato e in neve. Il gendarme 4015 della Grande Rocheuse si aggira sul lato N (parrebbe anche sul S) e si giunge in vetta tramite una affilata cresta nevosa con passaggi in roccia esposti. Da lì con due doppie da 30m si giunge ad una cengia nevosa che conduce al Colle Whymper dove scendere con una quindicina di doppie l'omonimo couloir, stando sempre a sinistra (scendendo).Per forza di cose ha qualche pericolo oggettivo. Calcolare bene gli spostamenti del sole. La metà superiore va in ombra in tarda mattinata, ma viene illuminata dal sole praticamente alle 5! E' importante essere il prima possibile al bivio a 3500, perchè il tratto sottostante incanala tutto.

Una salita superlativa, lunga, emozionante. Grazie come al solito allla mia super socia Mara.
Report visto  2518 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport  Clicca qui per andare al foto-report