![]() |
![]() |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Monte Misa - SA1 2a, 23/01/2022 | Tweet |
|
| Onicer | Minali Pietro
|
| Gita | Monte Misa - SA1 2a |
| Regione | Lombardia |
| Partenza | Gaver (1442 m) |
| Quota arrivo | 2087 m |
| Dislivello | 754 m |
| Difficoltà | MS+ |
| Esposizione in salita | Est |
| Esposizione in discesa | Est |
| Itinerari collegati | nessuno |
| Neve prevalente | Trasformata |
| Altra neve | Farinosa |
| Rischio valanghe | 1 - Debole |
| Condizioni | Discrete |
| Valutazione itinerario | Discreto |
| Commento | 2a uscita SA1 CAI Bg. Dopo la teoria: "Topografia e orientamento" Giornata proficua sulle nevi di zona Gaver vecchi impianti. Innevamento ancora accettabile, iniziano a comparire strati di terreno e sassi sul primo prato, poi lo spessore neve aumenta fino ad arrivare anche a 40 cm. Salita semplice fino all'arrivo dell'ultimo vecchio impianto. Inizia poi la dorsale esposta a ovest ed il ghiaccio la fa da padrone. con gli allievi testiamo i rampanti ma decidiamo di sostare poco sopra i 2000 m. di altitudine. Con le atlete a me affidate oggi, percorro una prima discesa fino al primo colle dove assaporiamo dieci curve in polvere (esposizione Nord). Ripelliamo e risaliamo sotto la cresta, Presa di coscienza che si può andare su e giù e su e giù e via chi più vuole più fa. F1 Cartografia , tenuta pelli e cambio di direzione. F2 Esperienze F3 Foto in cresta, felicità momenti. Bravi tutti, saluto a Beatrice, Veronica, Viviana e Ele.... Ciao |
| Report visto | 2343 volte |
| Immagini | ![]() |
| Fotoreport | |