Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzo Cassandra parete Nord-Est. Discesa dalla Normale., 29/05/2011
Inserisci report
Onicer  cima72   
Regione  Lombardia
Partenza  Chiareggio.  (1612 m)
Quota attacco  1965 m
Quota arrivo  3226 m
Dislivello della via  1261 m
Difficoltà  AD ( pendenza 50° / II in roccia )
Esposizione in salita Nord-Est
Rifugio di appoggio  Rifugio Porro e Rifugio Ventina.
Attrezzatura consigliata  Normale dotazione da alpinismo comprese n°2 piccozze.
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Ritorno con un pizzico di emozione personale a Chiareggio dove per alcuni anni ho trascorso giorni di serena vacanza in compagnia dei miei cari.
Conclusione dello stage di avvicinamento alla montagna del gruppo G.A.M.A.S.S. con questa uscita di due giorni nella splendida Valmalenco.
Partecipanti n° 29.
Complimenti di parte alle donne partecipanti: Anna, Tina, Cinzia, Eva e Francesca .
Un grazie speciale da parte di tutti i partecipanti a Stambek 1, al grande Francesco che ha tracciato tutta la via su 30 cm. di neve fresca e a tutti i capicordata.
Sabato pomeriggio sulle crepacciate alte del ghiacciaio del Ventina si mette in pratica quanto appreso durante l'ultima lezione teorica dello stage.
sul ghiacciaio del Ventina alla ricerca di salti di ghiaccio presenti nei pressi delle
Dopo la cena al rifugio briefing, come al solito molto stringato, di Stambek e tutti a nanna.
Partenza dal rifugio alle ore 4,00 (circa).
Salita della parete Nord-Est che presenta tutti i canalini ancora pieni di ghiaccio o neve, con uscita sulla cresta Nord-Est a un centinaio di metri dalla vetta.
Discesa per la normale (cresta Nord-Ovest) con alcuni tratti in cresta e alcuni tratti di misto che superiamo in sicurezza fino a raggiungere il Passo Cassandra.
Da qui discesa prima su neve portante che diventa marcia con pericolosi "buchi" nella parte terminale del ghiacciaio.



Report visto  2532 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport