Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Cimone della Bagozza, canale Nord (o della Bagozza), 21/05/2011
Inserisci report
Onicer  calimero   
Regione  Lombardia
Partenza  Schilpario (loc. Miniere di Cimalbosco)  (1358 m)
Quota attacco  1700 m
Quota arrivo  2409 m
Dislivello della via  709 m
Difficoltà  PD- ( pendenza 45° / II in roccia )
Esposizione in salita Nord
Rifugio di appoggio  Bagozza
Attrezzatura consigliata  ramponi e piccozza
Itinerari collegati  Cimone della Bagozza (2409m), canale Nord (o della Bagozza)
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Era parecchio tempo che volevamo venire a dare un’occhiata a queste zone, dove non eravamo mai stati.
Camino, Bagozza, Bacchetta, Mengol erano per noi, fino ad oggi, solo nomi di cime letti nei vari report o tutt’alm più belle foto ammirate su internet.
Ci eravamo sempre fermati , venendo dalla nostra Brianza lecchese, al Passo della Presolana, quasi fosse una sorta di dogana o di confine, e avevamo lasciato la Val di Scalve al resto del mondo.
Era troppo lungo l’avvicinamento e mal si conciliava con i tempi di rientro.
Ma la costruzione delle nuove strade ( tangenziale di Bergamo, della Val Seriana , il bypass di Clusone ) ha sensibilmente ridotto i tempi di percorrenza e , per chi viene dalle nostre parti, ora è molto più veloce raggiungere Schilpario e dintorni.
Abbiamo cominciato per cui la nostra esplorazione dal bel Cimone della Bagozza, salendo dal Canale Nord e dalla cresta ovest e scendendo dalla via normale.
Cimone della Bagozza che ammirato da lontano, dalla strada che sale al Vivione o dal Rifugio Bagozza, si svela nelle sue ardite e affascinanti forme, quasi, con le ovvie e dovute proporzioni, un piccolo Fitz Roy..
Lasciata l’auto nei pressi del rifugio , abbiamo raggiunto in breve su comodo sentiero ( grande ambiente ) la conca dei Campelli ( splendida ) da cui partono le vie di salita al Cimone.
Nonostante l’orario ( abbiamo lasciato la macchina prima delle 7 ) la neve , sui primi risalti della conca, non ha rigelo e la progressione con i ramponi è abbastanza difficoltosa.
All’ingresso del canale vero e proprio ( pendenza costante 45°, 50° prima dell’uscita ) invece diventa compatta e permette una salita veloce e sicura.
Il canale, ad ogni modo, sarà in condizione e percorribile ancora per poco ; oggi eravamo, come tenuta, abbastanza al limite.
Dall’uscita del canale, una bella e divertente cresta ( completamente pulita ) conduce con passaggi di max II alla grande croce di vetta ( attenzione ai sassi friabili e all’erba scivolosa, meglio arrampicare sul calcare solido stando leggermente a sx dei camini centrali ).
Dalla cima si gode una grande visione su Concarena e Bacchetta e si può ammirare la sinuosa cresta che dal Camino conduce fino al Mengol.
L’Adamello, invece, fatica, all’orizzonte, a farsi spazio tra le foschie e si lascia solo intravvedere.
Vista l’ora ( non sono le dieci ) ci godiamo tranquillamente il sole di vetta.
In breve ci raggiungono due scialpinisti saliti dal versante opposto , uno è l’on-icer Dario85 ( un saluto! ).
Dopo foto in compagnia, scendiamo per la normale per il Passo delle Ortiche e velocemente siamo al rifugio Bagozza dove il simpatico rifugista Silvio ( incontrato al passo ) ci intrattiene durante un ottimo pranzo , e ci strappa la promessa di un ritorno.
Promessa che , considerata la bellezza della zona e delle sue montagne e la bontà della cucina della moglie di Silvio, non faremo certo fatica a mantenere….
Bella e soddisfacente uscita in ambiente notevole.
Alla prossima !
Partecipanti : Calimero e Saldeg

foto 1 : Nel canale
foto 2 : All'uscita del canale
foto 3 : On icers in vetta
Report visto  2552 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport