![]() |
![]() |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Monte Salmurano e Monte Avaro, 12/01/2020 | Tweet |
|
| Onicer | Gattodimarmo
|
| Gita | Monte Salmurano e Monte Avaro |
| Regione | Lombardia |
| Partenza | Piani dell' Avaro (Cusio) (1700 m) |
| Quota arrivo | 2270 m |
| Dislivello | 850 m |
| Difficoltà | BS |
| Esposizione in salita | Sud |
| Esposizione in discesa | Sud |
| Itinerari collegati | nessuno |
| Neve prevalente | Trasformata |
| Altra neve | Trasformata |
| Rischio valanghe | 2 - Moderato |
| Condizioni | Ottime |
| Valutazione itinerario | Ottimo |
| Commento | Giornatona ai Piani, sole e assenza di vento. Patito un po' il caldo nella conca sotto il Salmurano. La gita richiede un paio di ripellate, ma comunque essendo il dislivello contenuto non è un problema, e ne vale sicuramente la pena! Rampanti utili.
Scendendo dopo mezzogiorno la neve nei versanti sud è praticamente primaverile e permette una sciata di soddisfazione, la più bella discesa è stata quella dal Monte Avaro, su belle pendenze, neve perfettamente trasformata e remollo superficiale. Un po' meno remollo a scedere dal Salmurano ma bello comunque, attenzione ai distacchi nella discesa diretta dalla vetta, noi per prudenza siamo scesi dal colletto. Partecipanti ; Soleneve e Gattodimarmo |
| Report visto | 2340 volte |
| Immagini | |
| Fotoreport | |