Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzo Scalino , 10/03/2019
Inserisci report
Onicer  corbe      
Gita  Pizzo Scalino
Regione  Lombardia
Partenza  Ca' Rouncasch - Lanzada  (1980 m)
Quota arrivo  3323 m
Dislivello  2400 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Nord-Ovest
Esposizione in discesa  Nord-Ovest
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Farina pesante
Altra neve  Ventata
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Partenza dal parcheggio situato poco prima di campo Moro.
Molti skialpers e ciaspolanti in zona tutti diretti verso il rifugio ed oltre.
La neve caduta durante la settimana non é molta dai 10 ai 25 cm. già rimaneggiata dal vento che in questo breve inverno ha spadroneggiato,
difatti anche oggi si fa sentire specialmente in quota.
Giunto in prossimità del ghiacciaio intravedo tra la nebbia vagante un paio di skialpers che stanno già scendendo, ma non sono andati oltre il deposito; oltretutto tra nebbia e neve trascinata dal vento la traccia é da rifare.
Giunto al deposito proseguo ravanando nella neve profonda, ramponi utili per valicare la cornice che conduce in cresta. da qui in poi decisamente il percorso é scorrevole sino in vetta dove giungo solo soletto. Foto di rito e inizio a calarmi un po' infastidito dalle raffiche. Incontro Dino e ci accordiamo di ritrovarci al rifugio e decidere per una eventuale risalita.
Al deposito tolti i ramponi inforco gli sci ed inizio la discesa dapprima su neve gessosa mentre nella nuvologlia/nebbia la visibilità é scarsa, fortunatamente la situazione migliora verso la fine del ghiacciaio dove occhiate di sole permettono una sciata decisamente più divertente. Ottimo il vasto pendio sopra il rifugio con farina un po' ventata ma scorrevole. Giungo così in prossimità del rifugio, é ancora abbastanza presto quindi riprendo la salita, nel frattempo ritrovo Dino in discesa e lo invito a risalire e proseguo sino al deposito sci, rimuovo le pelli ed affronto la discesa finale con Dino permettendoci una breve e meritata sosta per un panino all'alpeggio situato nei pressi del rifugio prima di affrontare del rientro che dalla Valtellina é sempre un po' un rebus.
F. 1 Vetta
F. 2 In prossimità del rifugio
F. 3 Luci-ombre al cospetto del vento
Report visto  2236 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport