Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Mont Dolent, 27/05/2017
Inserisci report
Onicer  Fabrizio Righetti      
Gita  Mont Dolent
Regione  Valle d'Aosta
Partenza  Arpnouva  (1769 m)
Quota arrivo  3821 m
Dislivello  2050 m
Difficoltà  BSA+
Esposizione in salita  Sud-Ovest
Esposizione in discesa  Sud-Ovest
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Torno al Mont Dolent dopo una decina di anni, anche se la precedente volta ero salito da La Fouly.
Dopo un bel bivacco ad Arpnouva, alle 4 e 30 del mattino ci incamminiamo lungo la strada che si sviluppa in Val Ferret. Cielo sereno e temperatura di circa 8 °C. A circa 2000 m di quota troviamo la lingua di neve che scende dall'evidente canalone che si origina nei pressi del Col Ferret. Il canale si presenta intasato di neve di valanga e si può risalire a piedi o con gli sci calzati. Grosso modo all'altezza dei Bivacchi Fiorio il rigelo si fa più importante e alle 7 e 45 siamo al colletto a 3650 m di quota alla base della cuspide finale. Saliamo con buone condizioni in vetta. Iniziamo la discesa verso le 9 e 30, Arno scende con sci dalla vetta (4.3/5.1 primo tratto expo).
Sciata molto bella su neve primaverile sino ai bivacchi poi un po' di neve lenta ed infine bella sciata su neve di valanga nel canalone basale.
Con il caldo di questi giorni tassativo il timing. Dal parcheggio si cammina circa 50 minuti prima di trovare la neve.
Percorso con tratti molto ripidi ed esposti che richiedono cautela al mattino con neve gelata.

Gran bella giornata alpina con Arno ed Olivier

Foto 1 Il Mont Dolent
Foto 2 Arno nel tratto sommitale
Foto 3 Olivier
Report visto  2236 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport