Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   SASSAL MASON 2988 - discesa diretta Lago Bianco del Bernina ( VIDEO ), 26/03/2017
Inserisci report
Onicer  MONTAGNAVERA      
Gita  SASSAL MASON 2988 - discesa diretta Lago Bianco del Bernina ( VIDEO )
Regione  Svizzera
Partenza  Passo del Bernina  (2181 m)
Quota arrivo  2988 m
Dislivello  1200 m
Difficoltà  BS
Esposizione in salita  Nord
Esposizione in discesa  Nord-Est
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Farinosa
Altra neve  Variabile
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Eccellenti
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Con ancora tanta voglia di polvere, ci siamo concentrati maggiormente sulla discesa che sul puntare a cime di alta quota.
Così pensando al meteo migliore e con uno sguardo alle centraline neve ci è venuto in mente il passo del Bernina.
Partiamo con il solito avvicinamento dal passo ma favorito dall'ottimo rigelo, risaliamo in direzione forcella dal Caral e verso i 2500m ci portiamo in direzione sud per poi riprendere a nord il bellissimo pendio che porta alla cima sciistica del Sassal Mason 2988mt. rinunciando all'alpinistica 3032m molto incrostata e per non perdere la fantastica neve in discesa praticamente a parte due local tutta per noi.
Panorama molto aperto verso Est dal gruppo dell'Ortles Cevedale alla Presanella Adamello ed Orobie orientali. Chiuso invece verso Ovest dai più alti piz Varuna, Caral e Cambrena.

DISCESA a parte qualche isolata pietra nascosta poco sotto la vetta ed a metà su stupenda polvere in alcuni punti leggermente pressata dal vento
così che decidiamo di ripellarla, sotto i 2500m leggermente più trasformata ma ancora di grande soddisfazione prendendo il canalino diretto di sx oltre i 30° che porta direttamente al Lago Bianco ed Ospizio del Bernina

Claudio, Fabio , Fedele e Giorgio

ITINERARIO Ottimo considerando anche la cima Alpinistica, e vista la magra stagione direi condizioni Eccellenti

TENDENZA: le scarse precipitazioni e l'innalzamento delle temperature renderanno più favorevoli altri itinerari della zona e meno questo

PERIODO IDEALE Sole/Neve: metà febbraio - Metà Aprile

VIDEO: con circa 45" secondi di panoramica da Sud-Est fino a Nord, se non lo vedi lo trovi sotto su Fotoreport

FOTO:
1) In salita sui 2400m
2) a parte due tutte nostre con la ripellata
3) Piantina con anello



Report visto  2236 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport  Clicca qui per andare al foto-report