Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Palla Bianca, 07/05/2016
Inserisci report
Onicer  Qv1981      
Gita  Palla Bianca
Regione  Trentino Alto Adige
Partenza  Maso Corto  (2010 m)
Quota arrivo  3738 m
Dislivello  2220 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Sud-Est
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Variabile
Altra neve  Crostosa
Rischio valanghe  3 - Marcato
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Dopo aver passato la notte in un caratteristico maso della zona, ci troviamo al parcheggio a fianco degli impianti di risalita per decidere che itinerario seguire per la salita. quello classico dalla valle delle frane ci sembra poco innevato e quindi optiamo per una salita più sicura sfruttando la prima parte delle piste del Teufelsegg. si sale subito ripidi la prima parte della pista per poi proseguire su falsopiano fino all'intermedio della seggiovia (2400 m). svoltiamo a dx seguendo ancora per un breve tratto le piste che poi abbandoniamo per salire fuoripista e portarci dopo un lungo traverso fino alla stazione a monte della seggiovia (3034 m). qui si sale alla cresta del diavolo dove si tolgono gli sci e si scende 200 m circa fino a giungere sulla vedretta del ghiacciaio. rimesse le pelli puntiamo la vedretta di Mazia e da questa piegando decisamente a dx si sale dapprima su pala ripida poi con pendenza inferiore fino a raggiungere il deposito sci. tolti gli sci e messi i ramponi saliamo la cresta esposta fino a raggiungere la croce di vetta. qui festeggiamo in modo simobolico il compelanno di Paco! rientrati al deposito sci decidiamo di scendere la bella pala sud con pendenza di circa 40°. la neve nella prima parte non è delle migliori. crosta che sfonda e costringe a dei bei salti per curvare con un pò di ritmo. nella seconda parte, dove la pendenza è decisamente meno importante, belle sciata su neve trasformata fino alla vedretta. rimesse le pelli saliamo nuovamente alla cresta del diavolo e poi scendiamo sfruttando le piste non battute se non nell'ultimo tratto salito la mattina. sci ai piedi fino al parcheggio, direi non male in maggio. Bella gita impegnativa per via del buon sviluppo e dislivello, peccato la neve non ottimale ma ad ogni modo la giornata è stata eccellente per via dei compagni di avventura Paco, Angela e Renato. al rientro festeggiamo il compleanno di Paco in modo concreto con una sosta alla Forst! alla prossima!

foto1: deposito sci
foto2: croce di vetta
foto3: discesa alla vedretta
Report visto  2236 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport