Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Vihren (Bulgaria), 05/04/2016
Inserisci report
Onicer  Renato      
Gita  Vihren (Bulgaria)
Regione  Altro
Partenza  Shiligarnica  (1670 m)
Quota arrivo  2914 m
Dislivello  1350 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Marcia
Rischio valanghe  3 - Marcato
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento La Vihren, con i suoi 2914 metri, è la vetta più alta dei monti Pirin. La partenza è da Bansko e ad un certo punto si attraversa la pista Alberto Tomba (gare di Coppa del mondo) per entrare nella vallata che porta con lunga salita al rifugio Vihren.
La via si sviluppa con ampio giro per evitare i ripidi canali e termina sulla cima Hvoinati.
Perdiamo più di 50 metri fino al passo che ci divide dalla Vihren. Ancora 250 m di dislivello da superare con salita ripida e molte inversioni. Dalla vetta grande panorama.
Fino al colle scendiamo per la via di salita prima di affrontare un pendio di 40°, ripido ma molto ampio. E' un susseguirsi di canali e pendii molto sostenuti ma splendidi, nessuno è passato prima di noi.
Sosta birra con minestra di fagioli al rifugio Vihren.
Poco sotto sosta obbligata per ammirare un esemplare unico di pino balcanico gigantesco! Da recenti rilevazioni avrebbe 1300-1400 anni, un'altezza di “solo” 18 metri ma una circonferenza di ben 8 metri!
Giù fino ad incrociare la Tomba, ormai marcia, ma sempre una gran bella discesa. Oltre 21 km di sviluppo.
Foto 1) Discesa dalla Hvoinati
Foto 2) Salita e discesa piramide sommitale
Foto 3) Tracce di salita (verde) e discesa (rossa) viste dalla Todorka.
Report visto  2237 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport