![]() |
![]() |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Creta de Vella, 24/01/2016 | Tweet |
|
| Onicer | sorega
|
| Gita | Creta de Vella |
| Regione | Svizzera |
| Partenza | Liddes, Valle del Gran San Bernardo svizzera (1276 m) |
| Quota arrivo | 2519 m |
| Dislivello | 1250 m |
| Difficoltà | BS |
| Esposizione in salita | Nord |
| Esposizione in discesa | Nord-Ovest |
| Itinerari collegati | nessuno |
| Neve prevalente | Farinosa |
| Altra neve | Farinosa |
| Rischio valanghe | 2 - Moderato |
| Condizioni | Ottime |
| Valutazione itinerario | Ottimo |
| Commento | Anche oggi siamo riusciti a tritare polvere su pendii completamente vergini! La Creta de Vella č una cima classica di scialpinismo nella Val d'Entremont, la valle del Gran San Bernardo svizzera. La si trova quasi sempre tracciata in salita e discesa dal versante Nord con partenza da Liddes, paesino dove tra l''altro abito in inverno. Ho giocato proprio in casa quest'oggi! Ma la discesa dal versante Nord-Ovest, pių ripida e selvaggia la si trova quasi sempre vergine. E anche quest'oggi č andata cosė. Salita per la via classica battuta e discesa per la Nord-Ovest completamente vergine e con polvere da cima a fondo. Si finisce sempre a Liddes rientrando per una stradina dove passa un percorso per ciaspole e concludendo gli ultimi 300 m di dislivello sul percorso classico.
Fotoreport: https://www.facebook.com/mauro.soregaroli/media_set?set=a.10208979038339637.1073741924.1426945726&type=3&pnref=story Foto 1: verso la cima Foto 2: discesa del versante NO su ottima neve Foto 3: discesa del versante NO su ottima neve |
| Report visto | 2354 volte |
| Immagini | ![]() |
| Fotoreport | |