Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzo Farno dalla Valsanguigno, con ritorno dai Gemelli per il Passo di Zullino, 30/08/2009
Inserisci report
Onicer  njek   
Gita  Pizzo Farno dalla Valsanguigno, con ritorno dai Gemelli per il Passo di Zullino
Regione  Lombardia
Partenza  Valgoglio - Centrale Enel  (975 m)
Quota arrivo  2506 m
Dislivello  2130 m
Difficoltà  E
Rifugio di appoggio  Gian Pace-Gemelli-Alpe Corte
Attrezzatura consigliata  nessuna
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Discrete
Valutazione itinerario  Buono
Commento Gran delusione stamattina, avevo dato credito a previsioni belle per domenica, invece eran corrette quelle viste su internet di un giorno nuvoloso e nebbioso.
Ho anche aspettato a partire fin quasi alle 10, sperando in un apertura ma è arrivata troppo tarti.
In Valgoglio ho lasciato l’ auto alla centrale Enel dopo il paese e ho risalito la Valsanguigno, sempre bella (e lunga!) questa valle, al passo son salito al Pizzo Farno (q. 2506m).
Visibilità ridotta e quindi decisione di ripiegare verso i Laghi Gemelli, in realtà m’è bastato scendere di poco per perdere la bussola e ritornare sul sentiero solo nei pressi del lago (e dopo una bella tavanata!)…quasi verso il rifugio…. Mi sono ritrovato in mezzo ad un gruppo di asinelli ….significherà qualcosa????
Risalito al Passo Gemelli son sceso quasi al Alpe Corte, al ponticello ho preso il 265A , l’avevo percorso fino al Roccolo (q. 1627m), e fin li son andato bene, poi pur girando e cercando ho trovato solo una traccia che andava e veniva, son comunque arrivato, un po’ scazzato, alla baita di Campagano bassa e li ho ritrovato il sentiero che arrivava dal basso.
Lungamente ho continuato a traversare, seguendo i segnavia CAI, fino alla baita Zullino di Mezzo…veramente lungo questo tratto! Da questa baita son risalito al Passo di Zullino e da li son sceso per sentiero segnato verso la Valsanguigno.
Dopo una baita diroccata (poco oltre i 1500m) si scende nell’ampia valle e si trovano segni in due direzioni, conviene seguire quelli di sx che portano ad un ponticello “fresco” visibile dal alto, i segni di dx portano ad un ponticello danneggiato.
Tratto piuttosto lungo a riprendere il sentiero della Valsanguigno e ritorno alla Centrale, ormai son le 15.30 e il sole non s’è visto…. Arriverà un momento dopo come una beffa!
Giro di ripiego ….con sviluppo tosto!

Report visto  2278 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport