Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Un re Leone (monte), 10/05/2015
Inserisci report
Onicer  GIO64      
Gita  Un re Leone (monte)
Regione  Svizzera
Partenza  Ospizio passo del DSempione  (1997 m)
Quota arrivo  3554 m
Dislivello  1800 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Ovest
Esposizione in discesa  Ovest
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Fino a ieri sera tardi eravamo indecisi sul da farsi, poi arriva la telefonata di Carlo e decidiamo di portarci al passo del Sempione per un tranquillo e sempre bello Breithorn.
Come solito in macchina carico un po' di attrezzatura così che al parcheggio del passo avviso che oggi è un giorno da "Leone"; sia Carlo che la Bionda non son mai saliti mentre io tanti anni fa.
La neve già dal passo è ben rigelata che consiglia alla maggior parte di scialpinisti di utilizzare i rampant.
L' Homattugletscher oggi si presenta come una tavola da bigliardo che deve essere solo riscaldato.
In tutta tranquillità raggiungiamo il Breithornpass dove ci accoglie il solito fastidioso vento che ci costringe ad abbassarci subito sul l'Alpjergletscher.
Con un lungo traverso raggiungiamo il punto debole della cresta che ci permette di rimontarla; oggi cresta ben innevata ma ben gradinata che con la dovuta attenzione ci deposita in cima.
Panorama spettacolare a 360°; dopo le foto di rito ritorniamo al deposito sci dove ci aspetta la parte più "pallosa" della gita, la risalita la Breithornpass.
Discesa: parte alta del Homattugletscher sciata "commovente" sia per il tipo di neve e anche perchè fatta praticamente da soli con tutto il pendio a nostra disposizione.
Con più si scendeva la neve diventava più bagnata ma che si faceva sciare alla grande; solo poco prima dell'ospizio più marcia e in alcuni punti sfondosa.
Oggi ottima giornata passata in montagna.
Dati GPS: km 18.56 di sviluppo e 1809 mt di dislivello totale
Un saluto a GIO4000 e alla Fedora trovati in cima.
F1: in cresta
F2: con il re e la regina dello scialpinismo "nostrano"
F3: il bigliardo tutto per noi.
Report visto  2237 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport