Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Adamello - Corno Bianco - Passo Venezia, 12/04/2015
Inserisci report
Onicer  G_Lucchini      
Gita  Adamello - Corno Bianco - Passo Venezia
Regione  Lombardia
Partenza  Passo Presena  (2997 m)
Quota arrivo  3554 m
Dislivello  1600 m
Difficoltà  BS+
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Farinosa
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento Oggi giro in Adamello. C’è l’Adamello Ski Raid. Può essere l’occasione per qualcosa di diverso. Fare un bel giro in uno degli ambienti più vasti e maestosi delle nostre Alpi e la possibilità di vedere da vicino una delle gare più blasonate ed impegnative del circuito. Da Passo Presena scendiamo al Lago Mandrone. Neve marmorea e accidentata dai mille passaggi. Non proprio una di quelle discese da incorniciare! Al Lago mettiamo le pelli e vediamo il passaggio dei primi concorrenti. Ma quanto vanno veloci? Percorrendo l’infinito Pian di Neve incontriamo ancora un paio di volte gli atleti di punta (che nel frattempo hanno fatto un giro ed un dislivello molto più lunghi!). Sempre a canna! Finalmente arriviamo sotto la vetta dell’Adamello. E per la via normale arriviamo all’agognata croce. Panorama spettacolare a 360°. Nel frattempo continua il passaggio in vetta degli atleti. Sempre sostenuti da un nutrito tifo. Via le pelli, discesa fino al Pian di Neve, ripellata e ricominciamo a salire verso il Corno Bianco. Lasciamo gli sci poco sotto la vetta e arriviamo in cima a piedi. Anche da qui panorama mozzafiato su tutto l’immenso gruppo dell’Adamello e molto oltre! Sfruttando una scaletta ed una corda fissa installate per la gara scendiamo sul ghiacciaio sottostante, discesona su neve trasformata e ripellata verso Passo Venezia. Qui tifo da stadio a sostegno degli atleti di passaggio. Via le pelli giù per la discesa del Pisgana su neve prima sorprendentemente farinosa anche se superlavorata dai mille passaggi poi marciotta ma comunque goduriosa.
La neve purtroppo finisce prima del previsto e sono necessari circa 20 minuti di spallaggio per arrivare in fondo.
Poi con gli impianti si torna al Tonale per riprendere la macchina. Gran giornata! Diversa dal solito ma comunque molto emozionante. Tantissima gente. Ma come dice il Claudio: "Là il mondo è grande!". E così la folla si disperde parecchio. L'ambiente è di una maestosità e di una bellezza assoluta. Insomma gran giornata di sole e montagna. Non un dislivello enorme, ma uno sviluppo infinito! Con Claudio. Grazie per l'ottima giornata!


Report visto  2236 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport