Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Corno Stella, Masoni (x2), quasi Pra del Lac, Pes Gerna, Chierico e Moontebello, 02/04/2015
Inserisci report
Onicer  mmalanc      
Gita  Corno Stella, Masoni (x2), quasi Pra del Lac, Pes Gerna, Chierico e Moontebello
Regione  Lombardia
Partenza  Foppolo  (1600 m)
Quota arrivo  2664 m
Dislivello  3678 m
Difficoltà  OSA
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Eccellenti
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento Difficilmente do questo tipo di valutazione, ma oggi proprio la gita lo merita.

Parto solo dai piazzali di Foppolo alle 6:40 e risalgo le piste fino al corno Stella per la classica salita (sci a spalla l'ultimo tratto in creasta anche se l'innevamente è ottimale). Dalla vetta scendo sci ai piedi su neve compatta, liscia e divertente dirigendomi verso il lago di Publino da dove risalgo la Masoni su neve compatta. Dalla vetta, viste le condizioni spettacolari della neve, decido di scendere nuovamente fino al lago dove incontro a metà salita Federico ed un suo compagno di gita (opss non ricordo il nome) che fino a quel punto stavano facendo il mio stesso tragitto.
Risalito il Masoni, decido di cambiare itinerario: invece che scendere verso lo Zerna e salirlo, decido di scendere per il versante est del Masoni verso la Pra del Lac: la neve è in basso non è molta, ma trovo un canalino stretto con pendenze "eccitanti" che mi invita a scendere fino poco sopra la mulattiera che porta al rifugio Longo. Anche qui, neve da paura (l'aria fresca ha mantenuto incredibilmente il versante est). Risalgo un pò con gli sci ed molto spallando risalendo le rocce girando attorno al Pes Gerna. Da qui l'idea di risalirlo per affrontare il magnifico lenzuolo bianco che porta fino in val Sambuzza. Discesa spettacolo su neve compatta con canalini stretti e ripidi da affrontare: il massimo.
E' mezzogiorno e manca ancora un bel pò di strada: risalgo verso il passo di Publino e poi direttamente al Chierico su neve portante (mi sarei aspettato un pantano ed invece la neve magicamente è rimasta compatta). Discesa dal versante Ovest del Chierico su neve compatta e poi via fino in fondo ai Carisoli da dove ripello per risalire fino al Montebello e giungere alla macchina alle 13:20 giusto giusto per andare al lavoro...

Che dire: dislivello importante, sviluppo altrettanto, ma con una neve ed una giornata spendida come oggi, solo un dettaglio.
Report visto  2225 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport