Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzo stella - Tour, 29/03/2015
Inserisci report
Onicer  corbe      
Gita  Pizzo stella - Tour
Regione  Lombardia
Partenza  Fraciscio  (1350 m)
Quota arrivo  3107 m
Dislivello  2150 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Farina pesante
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Ottima la scelta. Indecisi sino all'ultimo se proseguire verso le Orobie o procedere in Valchiavenna, io Dino e Manolo abiiamo optato per questa classica che non delude mai.
Neve più che sufficiente già alla partenza dal Frasciscio (Frazione di Campodolcino). Percorriamo inizialmente il fondovalle sino alla rampa (canalino) che si immette al pianoro sottostante il lago, con qualche problema dovuto a neve ghiacciata. Percorriamo l'ampia vallata sulla linea di max. pendenza, soltanto il tratto prima di giungere all'ex ghiacciaio lo affrontiamo con qualche diagonale su neve nuova ma scarsa che mette a nudo, in alcuni punti, lo strato ventato-ghiacciato un pò infido.
Raggiungiamo al colle a ca. 2950 m. dove calziamo ramponi e utilizziamo la picozza per percorrere la cresta finale che porta alla vetta.
Tira un leggero venticello da nord ma abbassandosi leggermente sul versante sud si rimane protetti e ne approfittiamo per una sosta in attesa che ci raggiunga Dino.
Orizzonti limpidi, panorami splendidi.
Nel frattempo dal versante N.E. (ghiacciaio Ponciagna) si affacciano altri skialp proveniente dal Groppera.
Riuniti, affrontiamo la discesa sul ghiacciaio di Ponciagna dapprima su neve gessosa ma facilmente incidibile sino quasi al lago di Lei.
Ripellata e risalita in direzione di una cima sullo spartiacqua versante Val di Lei e valle del Fraswciscio dove notiamo delle tracce, supponendo che tali conducano a qualche canalino sconosciuto sopra il rifugio Chiavenna. Purtroppo non esistono vie di discesa solo tratti rocciosi impercorribili, quindi scendiamo ripercorrendo parzialmente la via di salita, sino a giungere al passo situato sopra il rifugio.
Da qui discesa divertente su neve trasformata in alcuni tratti tipo velluto.
Scendiamo il canalino affrontato in salita, questa volta, però, con neve trasformata quindi facilmente sciabile e via così zigzagando lungo il fondovalle sino a raggiungere il parcheggio al Frasciscio.
Valutazione e condizioni ottime, forse la migliore dell'intera stagione che ormai sta giungendo al termine.


Report visto  2236 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport