Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Toro, Dosso Ruinato, Tonalino, Cima di ValCervia e Corno Stella, 19/03/2015
Inserisci report
Onicer  mmalanc      
Gita  Toro, Dosso Ruinato, Tonalino, Cima di ValCervia e Corno Stella
Regione  Lombardia
Partenza  Foppolo  (1580 m)
Quota arrivo  2542 m
Dislivello  2934 m
Difficoltà  BS
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Farinosa
Rischio valanghe  3 - Marcato
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento In base a quanto avevo pianificato dovrei dire gita di ripiego, ma va bene così.
Parto un pò tardi rispetto al solito (7:10) per la mia mezza di ferie dai vecchi impianti bassi del Toro (c'è ancora neve) e risalgo per la classica salita al Toro passando per il sentiero che va al Dordona. Appena lascio il sentiero nei pressi della baita inizia a pestare neve mezza farinosa e mezza ventata. Fortunatamente dalla prima balza il manto si fa compatto per diventare farinoso negli ultimi 200 mt prima di giungere in vetta. Dato che sono le 8:30 decido di scendere per la est. La neve è buona anche in basso ci sono stati dei distacchi consistenti: con questo caldo meglio evitare di scenderlo a metà mattina.
Discesa ottima su neve inizialmente farinosa che si trasforma in compatta (conviene scendere tutto a sinistra verso la baita che porta al passo di Valbona).
Arrivato in fondovalle decido di salire al Dosso Ruinato. Salita su neve compatta se si sta tutto a sinistra dove in genere ci sono gli scarichi della montagna: salendo per la traccia ideale si trova neve crostosa.
Arrivato in vetta, decido di scendere per la val del Livrio direttamente dal Ruinato fino quasi al limite del bosco: neve fantastica polverosa. Da qui risalgo per proseguire verso la Masoni, ma mi accorgo che la neve sta diventando improvvisamente pericolosa e pesante a causa del sole (e sono solo le 10:00!!). Decido di ripiegare immediatamente verso il passo di tonalino e di ridiscendere verso la ValCervia. Qui la neve è veramente bella grazie al fatto che non ha ancora preso sole.
Risalgo verso la cima di ValCervia dove incontro sul percorso i "vecchi" compagni di scialpinismo grazie ai quali 30 anni fa iniziai: sono saliti per festeggiare gli 80 anni (con una gita scialpinistica) di Guero.
Dopo 4 chiacchere, riparto per salire al deposito sci del Corno Stella da cui parto velocemente per tornare alla macchina ed andare al lavoro.
Tutto sommato una bella gita.
Report visto  2225 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport