Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Poncione di Val Piana, per la Val Cavagnolo, 06/01/2015
Inserisci report
Onicer  Almost there      
Gita  Poncione di Val Piana, per la Val Cavagnolo
Regione  Svizzera
Partenza  All'Acqua  (1614 m)
Quota arrivo  2660 m
Dislivello  1050 m
Difficoltà  BS
Esposizione in salita  Nord-Ovest
Esposizione in discesa  Nord-Ovest
Itinerari collegati  Poncione di Val Piana (2660m), per la Val Cavagnolo
Neve prevalente  Variabile
Altra neve  Variabile
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Discrete
Valutazione itinerario  Buono
Commento Sono partito intorno alle 8, ancora con le prime luci. Bellissima mattina: cielo blu, temperature sotto lo zero e debole vento da nordovest.
La neve qua e’ ancora relativamente abbondante, e la pista e’ tracciata da da moltissimi sciatori dei giorni scorsi, quasi martoriata dalle innumerevoli tracce di discesa. Nella salita sulla parte ripida del bosco mi sono venuti buoni i rampanti, e anche nell’ultimo pezzo dove il percorso volge a est. La salita finale alla cima, un po’ ripida, era su neve gelata, ho lasciato gli sci poco prima della cima e sono salito gli ultimi 50 metri a piedi. Oggi il tempo era cosi bello che la vista sui quattromila della Svizzera era fantastica.
Discesa su neve molto varia, un po’ ghiacciata, un po’ crostosa, alcuni piccoli tratti di farina pesante e molto rotta dalle traccie dei precedent sciatori. Insomma, discesa un po’ faticosa e non molto divertente, specialmente nel pezzetto ripido nel bosco. Nel complesso pero’ una piacevole passeggiata con una gran bella vista dalla cima. Molti sciatori sul percorso, almeno 50. Al ritorno, intorno alle 12.15 ho trovato il parcheggio All’Acqua pieno.
Foto 1) Salendo il bel vallone della Val Cavagnolo, dopo aver attraversato il torrente.
Foto 2) Nei pressi della bocchetta finale. La cima e’ la striscetta illuminata dal sole
Foto 3) Vista dalla cima. Forse la punta all’estrema sinistra e’ il Finsteraarhorn (4.274 mt) e all’estrema destra spunta il Lauteraarhorn (4.042 mt).
Report visto  2237 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport