Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Monte Adamello, 11/07/2010
Inserisci report
Onicer  Stefi   
Regione  Lombardia
Partenza  Rifugio Mandron  (1584 m)
Quota attacco  2450 m
Quota arrivo  3539 m
Dislivello della via  1100 m
Difficoltà  F ( pendenza 30° )
Esposizione in salita Est
Rifugio di appoggio  Rifugio Mandron
Attrezzatura consigliata  Da ghiaccio
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Uscita alpinistica del CAI Besana in Adamello,
Continua il gemellaggio, sperimentato con ottimi risultati l’anno scorso alla Weissmies, con il CAI di Rovato: 33 di Besana e 17 di Rovato ci si è ritrovati a Malga Bedole per raggiungere il Rifugio Mandron, dove abbiamo pernottato. Salendo alcuni sono stati sorpresi dal classico temporaletto pomeridiano, ma ciò non ha sconfortato gli animi e la sera è trascorsa in allegria … con anche un bicchiere di ottimo champagne!
Levataccia complicata da un frainteso bisogno fisiologico del capo gita (Leo il Rosso) che è stato scambiato per la sveglia: alle 2.00 del mattino, un’ora prima del pattuito, c’era fervore e trambusto di preparativi. Dopo colazione si parte alle 3.30 e percorriamo la morena che porta all’attacco del ghiacciaio; indossiamo i ramponi, formiamo le cordate e si parte! La lingua di attacco nasconde l’esasperante lunghezza di questo bellissimo ghiacciaio. Durante l’attraversata possiamo osservare il Rifugio della Lobbia Alta, che sembra sospeso su uno sperone di roccia, il Cannone 149 e i vari bivacchi che costeggiano l’anfiteatro del ghiacciaio dell’Adamello.
Tutte le cordate arrivano ai piedi dello sperone finale, attrezzato con corde fisse, che conduce alla vetta; i limiti di tempo e la stanchezza di alcuni (anche in previsione del lungo rientro) hanno fatto si che non tutti affrontassero la breve salita finale. Il panorama mozzafiato che si gode dall’alto ricompensa abbondantemente la fatica e la stanchezza, ma il tempo per ammirare è poco … poi di corsa si scende per il lungo rientro.
Foto 1) A tavola!
Foto 2) La vetta
Foto 3) Lago d'Avio dalla vetta
Report visto  2529 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport