Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Tofana di Rozes, 02/06/2014
Inserisci report
Onicer  njek      
Gita  Tofana di Rozes
Regione  Veneto
Partenza  Rif Dibona  (2037 m)
Quota arrivo  3225 m
Dislivello  2200 m
Difficoltà  OSA
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Faccio seguito con alcune immagini al report tempestivo inserito da Marzio:
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=1&id=15246

Foto 1 : La Tofana di Rozes vista dai pressi del Giussani (al ritono). In rosso la salita della normale che raggiunge la dorsale a dx, nell'ultima parte si segue la dorsale sul fianco SO che prende poco sole = neve dura! la pendenza è sostenuta e il pendio è esposto.... è vero come ha scritto Marzio che si sale sci ai piedi ....è anche vero che gli altri skialper che abbiam visto salivano con i ramponi (qualcuno ci è anche sceso...). Nella prima salita ho usato i rampanti...nella seconda ho optato per una piu sbrigativa salita con i ramponi.
A sx la discesa diretta sotto punta Marietta, l'accesso ai pendii a richiesto di superare un tratto a piedi in una sorta di canalino....a mio modo di vedere ramponi consigliati... Il pendio è bello davvero e la sciata è stata ottima. (questa discesa è OS)
A dx la discesa nei dintorni della normale (neve spettacolare!), abbiamo poi prolungato la discesa nel catino del Masarè che scende verso la val Travenanzes su neve un pò più dura. Siam poi tornati sopra il Giussani per inserirci nel canalone che va verso Forcella del Vallon.

Foto 2 : Panorama di vetta

Foto 3 : Discesa nel vallon della Tofana in ambiente spettacolare. Per prendere la neve nel modo più redditizio si sale su carreggia fin alla partenza della teleferica (circa 80m di quota). La salita al ex-rifugio cantore si può fare sia dal canale dove passano i cavi della teleferica (più diretto) sia dal pendio/canalone che poi continua per Forcella del Vallon che è spostato a dx (guardando dal basso).
Report visto  2236 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport