Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Monte Antelao, 01/06/2014
Inserisci report
Onicer  njek      
Gita  Monte Antelao
Regione  Veneto
Partenza  Rif Scotter  (1610 m)
Quota arrivo  3264 m
Dislivello  2040 m
Difficoltà  OSA
Esposizione in salita  Nord-Ovest
Esposizione in discesa  Nord-Ovest
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Faccio seguito con alcune immagini al report tempestivo inserito da Marzio:
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=1&id=15219

Foto 1 : L'Antelao visto dalla strada tra San Vito e Cortina.....spettacolare! l'idea dal basso è di un itinerario unico (e non è un illusione) ...in evidenza le laste su cui si sale/scende

Foto 2 : Una parte del itinerario visto dai dintorni della Forcella Piccola, purtroppo non di vede il passaggio che immette nel pendio diagonale che porta al canalino di accesso alle Laste dell'Antelao, in pratica superati i pendii sempre più sostenuti ci si sposta a destra dove, verso i 2500m, si supera, a piedi, una tratto ripido con alcune roccette (attualmente...) si continua poi sul pendio in diagonale (tracciato tratteggiato), il pendio è sostenuto ma non difficile (si cammina..) il canalino invece diventa piuttosto ripido ed ho preferito usare la pica (sicuramente non indispensabile ....ma....)

Le laste si possono percorrere piuttosto comodamente sci ai piedi, anche se con la neve dura non è che si salisse proprio bene, la maggior parte della gente, forse per non fare il cambio assetto, saliva con i ramponi. La parte finale diventa più sostenuta e la pendenza laterale da un pò da pensare se si ha in mente la conformazione della cima.

Foto 3 : Dal deposito sci presso il Cosi (non l'ho visto!!) la cresta è stata più facile del previsto, forse per le ottime condizioni e la tracciatura.
Si percorre un tratto di cresta aerea ma facile, poi si sale lo strappo nevoso che si vede nell'immagine, un pò ripido ma che non ci ha creato problemi, poi ancora un tratto di cresta facile ma aerea. Ramponi e Pica direi più che consigliati!

Siamo poi scesi nella Val de la Forcella Piccola per un tratto, per poi rimettere le pelli, io mi son fermato sopra l'omonima forcella.

Report visto  2236 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport