Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Punta Pedranzini, 01/06/2014
Inserisci report
Onicer  4su13      
Gita  Punta Pedranzini
Regione  Lombardia
Partenza  Rif. Berni - Passo Gavia  (2541 m)
Quota arrivo  3599 m
Dislivello  1300 m
Difficoltà  BS+
Esposizione in salita  Sud-Ovest
Esposizione in discesa  Sud-Ovest
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Parcheggio in linea sulla S.P. del Gavia in prossimità del rifugio Berni.
Le macchine sono forse 100 tutte ben incolonnate ed accostate al muro di neve.. rimane solo una minima corsia per il transito (ghiotto boccone per il vigile che però la domenica non c’è!)

Scavallata la muraglia nevosa scivoliamo verso il ponticello e quindi prendiamo quota in direzione nord-ovest. L’itinerario è strasegnato non si può sbagliare.. dopo aver guadagnato 200 metri di dislivello si ritorna a scendere per almeno 100 metri. Ok, da qui, è solo salita.

In giro tantissimi skialp che sfoggiano tutto l’allenamento accumulato nella stagione oltre al vasto e variopinto guardaroba: chi indossa le tutine, chi le tutone vintage imbottite di piuma d’oca, chi persino i leggendari calzoni di flanella.. in corsa pure animali a quattro zampe tenuti con intralcianti guinzagli.. un esodo.. Gli odori di creme solari pervadono l’ambiente come sui migliori solarium delle stazioni sciistiche nel ponte di pasquetta.. è insolito ma bello vedere tutta questa gente!

A metà percorso, per superare i due classici ripidoni, possono essere utili i rampant anche se non propriamente necessari specie se infilzati nel sedere di chi ci ruzzola sopra.

Giunti sul plateau del Dosegù lasciamo la carovana dei migranti che prosegue sotto il sole cocente verso il gettonatissimo S.Matteo e svoltiamo a sinistra verso la Punta Pedranzini.

La cresta finale è facile.. ma un po’ troppo affilata e dura da fare con gli sci quindi calziamo i ramponi e via in vetta.

Scendiamo con gli sci dalla cresta est che ci separa dalla valle dei Forni.. poi giù diritti sul ghiacciaio del Dosegù.. gran sciatona di quelle giuste che a occhio e viste le temperature si manterrà tale per almeno due settimane.

Percorso lungo A/R 16 Km intervallato come detto da due saliscendi che creano, a seconda dei casi, piacevoli o meno variazioni di umore ;-))
Quest’anno gran bottino sulle punte delle 13.. Molto bello!!

Foto 1 – ore 7:00 partenza dal Berni
Foto 2 – Anfiteatro di cime sul ghiacciaio del Dosegù
Foto 3 – Ottimo firn scendendo dal ghiacciaio
Report visto  2238 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport