Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzo TAMBO' dai tornanti sotto la Dogana Svizzera, 25/05/2014
Inserisci report
Onicer  MONTAGNAVERA      
Gita  Pizzo TAMBO' dai tornanti sotto la Dogana Svizzera
Regione  Lombardia
Partenza  Tornanti sotto la Dogana Svizzera  (1950 m)
Quota arrivo  3279 m
Dislivello  1350 m
Difficoltà  BSA+
Esposizione in salita  Nord-Est
Esposizione in discesa  Nord-Est
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Come recita sempre un mio amico, con correnti umide meridionali, arrivati a Chiavenna è quasi sempre preferibile "mettere la freccia a destra" per l'Engadina, o a Colico per l'Alta Valtellina, ma per non fare troppi chilometri siamo voluti ritornare dopo alcuni anni nella bellissima Val San Giacomo.
Appena superato Madesimo il cielo è ancora sereno e la Piramide del Piz Ferrè bianchissima, si specchia nel blu, ma aihmè, basta uno sguardo indietro al Pizzo Quadro per vedere già alle 6,30 i primi piccoli ma inquietanti cumuli , ma ormai siamo in valle e la meta è il Pizzo Tambò.
Scendiamo verso la Dogana Svizzera e visto che c'è tanta neve anche più sotto parcheggiamo due tornanti più in basso a circa 1950m.

Salita tutta con cielo blu e con la bellissima piramide che ti aspetta , ma intanto il Suretta è già tutto coperto, mentre noi entriamo nei cumuli al deposito sci che è più in alto del solito ad oltre 3150m.
Io, insieme a Vittoria, compagna di gita di Giovanni Rovedatti rimango li visto che il meteo variabile, mi fa rinunciare alla panoramica , mentre gli altri proseguono abbastanza agevolmente fino in vetta dove a tratti si riesce ancora a vedere in lontananza verso il Gruppo del Bernina.

Discesa, I primi 100m con visibilità limitata e neve così così, poi dal valico del Tamborello stando tuto a sx evitando il noioso taglio, inaspettatamente bellissima su neve che cede solo in superficie e ti permette di piegare ed incidere come su una pista salvo 100m centrali dove si tende a rallentare, poi bella fino all'auto dove rischio quasi di entrarci con gli sci.

Fedele, Giorgio, Mariagrazia, e trovati in cima Giovanni Rovedatti, Vittoria e Leo.

Tendenza: salvo piogge abbondanti non si dovrebbe staccare per almeno 2-3 settimane partendo dalla Svizzera e per 1 circa partendo dall'Italia

FOTO:
1) In Vetta con Leo a Sx e Giovanni Rovedatti a Dx

2) Discesa , invece di scegliere il solito taglione in rosso dove si perdono circa 300m di dislivello sciando poco, approfittando dell'ottima neve abbiamo scelto la discesa continua in azzurro

3) Nuvole inquietanti sopra la Dogana

VIDEO: visto il meteo variabile, abbiamo girato un brevissimo e semplice filmato nel quale abbiamo voluto immortalare l'incontro in vetta con Giovanni Rovedatti che ha fatto tutti gli 82 "4000" delle Alpi e con Leo che ne ha fatti 65, poi a seguire, le poche sequenze di discesa fanno comunque capire la bellissima sciata


Report visto  2236 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport  Clicca qui per andare al foto-report