Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Cima Lesena e canalone di Cima Molinazzo dal Lissone, 18/05/2014
Inserisci report
Onicer  njek      
Gita  Cima Lesena e canalone di Cima Molinazzo dal Lissone
Regione  Lombardia
Partenza  Malga Lincino, (Valle Adamè - Valcamonica)  (1600 m)
Quota arrivo  2855 m
Dislivello  1560 m
Difficoltà  BSA+
Esposizione in salita  Ovest
Esposizione in discesa  Ovest
Itinerari collegati  Cima Lesena (2855m), versante sud-ovest
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento Giornata dalla coperta corta...son partito tardi per tornare piuttosto presto...peccato perchè le condizioni sopra il Lissone erano mooolto buone!!!
Al Lissone ho messo subito gli sci, ma lasciando il rifugio a dx son finito tra dossi dove sulle esposizioni sud mancava neva, credo sia conveniente spostarsi di poco dal rifugio verso l'attacco del canale che scende a Malga Lincino, i pendii sono continui !!!
Non conoscendo la zona pensavo di far fatica a trovare la direzione, in realtà, oltre che trovare tracce, la cima Lesena con la sua bastionata è ben riconoscibile.
Anche il canalino di accesso ai pendii superiori si vede presto, e non ha presentato problemi di salita (picozza e ramponi).
La parte superiore, inizialmente ampia si restringe e si sale sul fianco meridionale della dorsale. Sono arrivato a poche decine di metri dalla cima sci ai piedi, quando il grip è calato e la difficoltà è cresciuta ho preferito metterli sul sacco....tra l'altro come si può vedere dalla Foto 1 i pendii son piuttosto esposti.
Dalla cima son sceso sci ai piedi, la primissima parte è una discesa sostenuta un pò vincolata, e come dicevo prima con un pò di esposizione....poi si possono mollare = sciatone su bella trasformata! a voler essere propio pignoli ancora un pò dura.
Il canalino l'ho fatto sci ai piedi....più che per sciarlo per non perder tempo a cambiare assetto.
Traversato ho rimesso le pelli per salire il canalone che scende da Cima Molinazzo, la parte centrale che piega a dc ha una pendenza sostenuta ed ho messo i rampanti....ma anche i ramponi non avrebbero stonato.
Son salito ad una bocchettina a sx della cima.
Bella discesa (ad eccezzione del tratto ripido un pò duro e rovinato) ....poi da sotto il Corno di Grevo condizioni strepitose con firn che permetteva di giocare a piacimento. Dai 2200m neve meno liscia ma buona.
Sono poi sceso sci in spalla per il sentiero attrezzato che porta al canale di discesa sotto Forcel Rosso/Monte Foppa, è attrezzato ed esposto, ma non presenta nessuna difficoltà.
Il canale è funzionale allo scopo di abbreviare il ritorno e non scarpinare per il sentiero....ma non si fa una bella sciata....se molla di più sarà meglio ma comunque è piuttosto tribolato...in un tratto li ho tolti. Sono arrivato a pochi minuti dalla macchina (macchina alle 11.45)

Foto1 : Cima Lesena salendo il canalone del Molinazzo (gli ampi pendii oltre il canalino rimangono nascosti)
Foto2 : Molinazzo e Corno di Grevo e la salita nel canalone
Foto3 : Il canale che scende ai piedi del Forcel Rosso e del Monte Foppa fin nei pressi di Malga Lincino.
Report visto  2237 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport