Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Canalone e Diavolo di Malgina, 15/05/2014
Inserisci report
Onicer  fabio62      
Gita  Canalone e Diavolo di Malgina
Regione  Lombardia
Partenza  Baite Campo  (980 m)
Quota arrivo  2830 m
Dislivello  1850 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Nord
Esposizione in discesa  Nord
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento Dopo la Cima Piazzi di sabato, non reportata perche` gia presente piu`volte sul sito, eccoci a ritornare sulle orobie, visto che meteo engadina non dava nessuna possibilita` per il previsto bernina.
La gita e` veramente splendida, una delle piu` belle nonsolo delle orobie perche`unica nel suo genere.
Le condizioni del canale, rispetto ai report precedenti, sono cambiate per il freddo intenso e il vento gelido arrivati stanotte. La discesa e` in ottime condizioni ma la salita nelcanale e` stata un calvario: si mettono gli sci a poco meno di 1200 m spallandoli una mezz`oretta dalle baite campo, raggiungibili solo con un 4x4. Nel canale fondo irregolare fatto da onde e rigole di neve marmorizzata, quindi poco grip delle pelli e dei rampanti, per un pezzo ho preferito salire a piedi. Piu` in alto situazione migliore con fondo omogeneo ma sempre neve molto dura e un vento gelido micidiale da nord (sulle retiche bufera). Da prima del colle, piegando a destra e passando sul versante bergamasco, neve piu` morbida e cosi` raggiungiamo un deposito sci ad un colletto 100 metri sotto la vetta. Da li entrambi i due traversi, uno a destra e uno a sinistra, martoriati dal vento forte, molto ripidi ed esposti erano di neve durissima, tanto che la punta del manico della picca non entrava e i ramponi mordevano solo con poco piu` delle due punte davanti. Inutile rischiare una megascivolata con conseguenze prevedibili. In discesa, sul versante bergamasco neve marcetta goduriosa, dal passo neve dura per i primi 100 metri, a seguire firn da sballo per tutto il canale fino ai fondi di valanga che, per fortuna erano stati smollati dal sole, quindi anche nella parte bassa sciata ottima fino alla fine a quota 1200. 3 ore e trenta per la salita (come per la regina piazzi) assieme a Angelo accademico, Stefano e Raffaele. Salita fatta il 14, ultimo mercoledi` di gite.
Report visto  2238 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport