Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Cima Presena, dalla Val Presena, 26/04/2014
Inserisci report
Onicer  Pierpaolo      
Gita  Cima Presena, dalla Val Presena
Regione  Trentino Alto Adige
Partenza  Passo del Tonale  (1830 m)
Quota arrivo  3069 m
Dislivello  1240 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Nord
Esposizione in discesa  Nord
Itinerari collegati  Cima Presena (3069m), dalla Val Presena
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Discrete
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Addentrarsi nel cuore della primavera significa avere a che fare con condizioni meteorologiche sempre più mutevoli, anche nell'arco di una singola giornata e particolarmente in montagna. E' una variabile aggiuntiva con cui bisogna convivere nel pianificare un'escursione, al fine di evitare spiacevoli imprevisti. La giornata odierna si prospetta come l'emblema di quanto appena detto, dal momento che a un cielo sgombro di nubi al mattino seguirà una graduale instabilizzazione con la comparsa di rovesci e temporali fin dalle prime ore del pomeriggio. La conseguenza più tangibile di tutto ciò è che per raggiungere la nostra meta odierna, la Cima Presena, bisognerebbe pedalare senza perdere troppo tempo. Ci avviamo dunque a ritmo regolare sulla comoda stradina innevata che si inoltra nella Valle Presena e diventa un po' meno agevole solo nei pressi della galleria, dove è necessario fare un po' di parco avventura per addentrarvisi e percorrerla. Raggiungiamo l'Alveo Presena sempre su pendenze modeste, ma sappiamo bene che è solo questione di poco prima di iniziare a fare sul serio. Il rimanente percorso è infatti lì davanti a noi, fatto di pendii decisamente più sostenuti su cui guadagneremo quota più rapidamente al prezzo di una fatica da triplicare. Nell'affrontare a zig zag gli ampi spazi innevati osserviamo alcuni scialpinisti già intenti a scendere e notiamo come dietro di sé non lascino alcuna traccia al passaggio, segno che la neve è ancora bella duretta. Con un certo fiatone ci dirigiamo dapprima verso il Passo Sgualdrina, poco dopo raggiungiamo anche il Passo Presena, rimanendo sorpresi da come nell'arco di pochi metri si passi dall'essere immersi in un ambiente ampiamente selvaggio a un altro molto più antropizzato, fatto di luoghi affollati da sciatori intenti a scendere per le piste e a risalire con lo skilift, da cui giunge anche musica proveniente dai sottostanti rifugi. È su questa linea sottile di demarcazione tra uomo e natura che andiamo a prendere la cresta alla volta della vetta, non prima di esserci ramponati. Bastano pochi altri metri per tornare a tastare nettamente con mano la severità della montagna: la cresta, seppur breve, è affilata; giunge di gran carriera la nebbia ad azzerare la visibilità e dietro la croce desta una certa impressione il lato più aspro della cima. È proprio il caso di non fermarsi troppo tempo quassù, visto che il meteo è in peggioramento. Tornati agli sci e affrontati i primissimi metri di discesa prendiamo una decisione drastica. La neve arata dai passaggi è ancora dura e difficilmente sciabile, inoltre non si vede quasi nulla. Insomma, è meglio scendere per le piste! E così ce ne andiamo giù dapprima per il ghiacciaio, poi per la Pista Paradiso, su neve inizialmente dura e in seguito più pesante, smollata. Raggiunto il Passo di Tonale non ci rimane che l'autostop per andare a recuperare le macchine lasciate due chilometri più in là sul lato Trentino. Poco dopo il meteo peggiora definitivamente con l'arrivo della pioggia a cui fanno seguito scenografiche e prolungate scariche di neve dai soprastanti e ripidi canali, a ricordarci quanto l'attività valanghiva sia strettamente correlata anche alle mutevoli condizioni meteo. Comunque sia anche oggi è andata, ancora una volta piuttosto bene!

Foto 1: la bella Valle Presena
Foto 2: ci attende la crestina per andare in vetta
Foto 3: la visibilità se ne va proprio mentre iniziamo la discesa
Report visto  2238 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport