Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Gran Zebrù, 25/04/2014
Inserisci report
Onicer  GIO64      
Gita  Gran Zebrù
Regione  Lombardia
Partenza  Parcheggio dei Forni  (2150 m)
Quota arrivo  3852 m
Dislivello  1800 m
Difficoltà  OSA
Esposizione in salita  Sud-Est
Esposizione in discesa  Sud-Est
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Dopo diverso tempo ritorno su questa "grandiosa" montagna; è da qualche anno che Manu la Bionda aveva il desiderio di salire questa vetta, purtroppo il suo tardivo "innamoramento" per i monti non gli aveva dato modo di realizzare questo suo desiderio.
Ieri sera la raggiungo dopo il lavoro in Valfurva ( visto che la signora con la chiusura delle scuole per le vacanze Pasquale si sta facendo 10 giorni relax ) e alle 22.00 le dico di preparare lo zaino che è il giorno del Gran Zebrù.
Oggi partiamo alle 6,15 dal parcheggio dei Forni spallando gli sci per circa 15 minuti seguendo il sentiero invernale; la giornata si preannuncia bella e con assenza di vento.
Con tutta calma su neve ben portante raggiungiamo prima il Rifugio Pizzini e poi l'inizio del canale del Collo di Bottiglia.
Qui si cambia assetto,con ramponi ai piedi e sci nel sacco, raggiungiamo velocemente il colle e poi su buona traccia risaliamo tutta la pala finale fino alla breve cresta ben pedonata che ci deposita in vetta.
Come sempre gran panorama, e con l' assenza del vento si sta da Dio.
Partenza dalla croce di vetta con sci ai piedi, primi metri in "derapata" su neve a tratti ghiacciata con qualche sasso affiorante, poi quando il pendio si apre gran sciata su neve smollata al punto giusto fino al collo di Bottiglia.
Per la discesa del canalino ( per via della neve mossa)è d'obbligo una sciata saltata; poi di nuovo neve trasformata e liscia fino al rifugio.Veloce rientro al parcheggio per la stradina.
Chiaramente tutti i percorsi sono tracciati, oggi son saliti anche al Pasquale dal canale Nord/ovest, con uscita a sx per via del solito ghiaccio vivo affiorante.
Per i percorsi rivolti a nord si parte ancora con gli sci ai piedi dal parcheggio.
Un saluto a Carlo trovato in cima e di nuovo grazie per la birra al Pizzini.
Partecipanti io e la Bionda
F1: il Re
F2: in cresta
F3: In cima

PS mi giunge voce che in tutto il bacino dei Forni tutti avevano ai piedi gli "assi" tranne uno "sfigato" che girava con ciaspole, vero Grigna?
Report visto  2236 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport