Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Fessura Comici-Zuccone Campelli, 03/07/2010
Inserisci report
Onicer  battito42   
Regione  Lombardia
Partenza  piani di Bobbio (1600m)
Quota attacco  1980 m
Quota arrivo  2161 m
Dislivello  170 m
Difficoltà  D / VI+ ( IV+ obbl. )
Esposizione  Ovest
Rifugio di appoggio  Rif. Lecco
Attrezzatura consigliata  normale dotazione arrampicata , via riattrezzata con resinati e soste con anello e catena ,cmq utili cordini e protezioni veloci
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Accettabili
Valutazione itinerario  Buono
Commento Partendo con un bel sole e afa dai piani di Bobbio valutando anche le previsioni oggi , sabato , nel pomeriggio ci avviamo verso l'anfiteatro dei Campelli per andare a fare la Via Comici.Al solito , durante l'avvicinamento , il "corvo" di turno incontrato sul sentiero ci chiede dove andiamo (maledetti caschetti che non ci stanno nello zaino) noi in buona fede , ragazzi educati rispondiamo sempre la verità , e lì scatta la solita scena "dove andate cosa fate guarda che viene a piovere"...queste persone che incontri si facessero mai i cazzi loro...tant'è che arriviamo all'attacco e si rannuvola , la roccia nei diedri-camini che caratterizzano la via si presenta bagnata sin dal I tiro , al secondo comincia a piovigginare però si va avanti ugualmente salendo i 5 tiri sino in cima.Decidiamo di scendere per la ferrata Mario Minonzio e sulla cresta lungo la ferrata la situazione peggiora , cominciano i lampi e i tuoni e così svelti riusciamo a tempo ad uscire dalla cresta ed ad abbassarci 50 mt circa lungo il canale di discesa e decidiamo di fermarci sotto una bastionata di rocce , a 2100 mt circa , in una nicchia , per vedere un attimo l'evoluzione del tempo , saggia decisione in quanto da lì a poco inizia il finimondo , in tre quarti d'ora vediamo scendere di tutto , acqua , grandine , lampi (alcuni "vicini") , sassi , vento forte e acqua che scende dappertutto attorno e addosso a noi...che forza la natura e che nullità noi di fronte a questi eventi.Una volta calmata la tempesta sotto pioggia moderata ma continua e fulmini ormai più lontani cmq di visione e bellezza impressionanti e spettacolari ridiscendiamo ai piani e da lì a piedi sino al parcheggio della funivia....lavatissimi!!!!
Via classica e storica , aperta nel 1930 da Emilio Comici , Riccardo Cassin , Mary Varale , Mario Dell'Oro e Mario Spreafico , da rifare in condizioni migliori e più asciutte in quanto merita , soprattutto i due tiri finali che lasciano la fessura-camino per dedicarsi alla placca.Un "bravo " e di più a Fourfingers che ha tirato la via , seppur bagnata non ha mostrato grandi difficoltà , inutile scrivere che io e Marco , suoi secondi di cordata ci chiedevamo a vicenda come facesse...probabilmente "ci sono particolari che ci sfuggono"...chiamali particolari...scherzi a parte grazie a tutti , è andata bene ma abbiamo fatto le scelte giuste e siamo stati responsabili.Partecipanti , io , Marco e Fourfingers.Che avventura!
Per le foto , qui:
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=8335
Report visto  3346 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport