Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   TORRIONE FIORELLI + CAMPANILETTO, 27/06/2010
Inserisci report
Onicer  ALE   
Regione  Lombardia
Partenza  Pian dei Resinelli (1285m)
Quota attacco  1600 m
Quota arrivo  1730 m
Dislivello  130 m
Difficoltà  AD / IV ( IV obbl. )
Esposizione  Varia
Rifugio di appoggio  Rifugio Porta
Attrezzatura consigliata  NDA; consigliabili 2 mezze da 60 mt. per le calate dai torrioni
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Mediocri
Valutazione itinerario  Buono
Commento Bellissimo tour nel cuore della Grignetta che ci ha condotto sui sentieri piu’ caratteristici e divertenti che la solcano e ci ha permesso di scalare 2 torrioni come ciliegina sulla torta.
Siamo partiti alle h.8.00 dai Piani dei Resinelli e abbiamo imboccato il sentiero per la Cresta Sinigaglia con davanti una moltitudine di escursionisti; dopo ca.20 min. , appena passato il Canalone Porta, l’abbiamo abbandonato per deviare a dx. in direzione del Torrione Fiorelli su un sentiero quasi orizzontale ben evidente ma piuttosto esposto e infestato dalle ortiche (mi sa che qui non ci viene molta gente…); in breve siamo giunti alla selletta alla base dell’avancorpo a sin. del Torrione, dove abbiamo attrezzato la prima sosta. Con 3 tiri di corda piuttosto tortuosi ma su roccia buona, di cui l’ultimo in un camino verticale abbastanza viscido e delicato, siamo giunti sull.esile vetta in ca. 40 min. Dopo le foto di rito, con 2 doppie, di cui la seconda di ca. 50 mt. e gli ultimi 20 mt. nel vuoto, siamo tornati alla base del torrione.
Tornati sul sentiero per la Cresta Sinigaglia, l’abbiamo risalito sino all’ attacco della cresta e per essa in vetta, con bellissima vista sui vicini Magnaghi (alcuni tratti divertenti solo nell’ultima parte….ma quanta gente sul percorso!).
Dalla cima della Grignetta siamo scesi sul versante opposto ad imboccare il Sentiero Cecilia che, con vari saliscendi e qualche tratto attrezzato, ci ha in breve condotti alla sommita’ del Canalone Angelina che con discesa diretta ci ha portati proprio alla base del Gruppo del Fungo.
Scesi alla base del Campaniletto (l’unico del gruppo che non eravamo riusciti a scalare l’anno scorso durante il Giro del Fungo), abbiamo incontrato alcune cordate che avevano rinunciato alla salita della Normale poiche’ il camino era completamente bagnato; noi abbiamo ugualmente deciso di provare e, dopo aver tribolato non poco nel camino con difficolta’ di IV°, ma che andrebbe aumentata di un grado per il bagnato (quasi scorreva un piccolo torrentello!), sono giunto alla prima sosta a ca. 25 mt. dalla cima; purtroppo il mio socio (forse anche per la stanchezza del lungo giro) non e’ riuscito a salire, cosi’ a malincuore sono stato costretto ad attrezzare una doppia e a ridiscendere (forse avrei potuto proseguire e arrivare in cima con 1 solo tiro, ma avrei avuto grossi problemi di attrito delle corde…).
Tornati sulla Direttissima, l’abbiamo percorsa tutta sino al Porta e ai Pian dei Resinelli, chiudendo cosi’ uno splendido giro ad anello. Uniche note negative della giornata il caldo e la troppa gente sui sentieri.
Un saluto a Eva K. incontrata alla base del Campaniletto.

Foto 1: Il Torrione Fiorelli dal sentiero

Foto 2: Scomoda doppia nel camino del Fiorelli

Foto 3: Il camino bagnato del Campaniletto

Altre foto a breve su http://lemiemontagne.myblog.it/
Report visto  3343 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport