Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Monte Pradella e ritorno dal M. Segnale, dal versante NE, 10/04/2014
Inserisci report
Onicer  Fedora      
Gita  Monte Pradella e ritorno dal M. Segnale, dal versante NE
Regione  Lombardia
Partenza  Valgoglio, loc. Bortolotti  (1112 m)
Quota arrivo  2626 m
Dislivello  1950 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  Monte Pradella e ritorno dal M. Segnale (2626m), dal versante NE
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Eccellenti
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Gita fantastica! Parto alle 6,45 da Valgoglio e seguo il sentiero estivo per il Cernello. Spallo gli sci fino a q. 1450 (ca. 25 min.). Poi però li devo ritogliere nel ripido tratto che sale alla casa dei guardiani, tra neve dura piena di buche, slavine da superare, alberi da scavalcare... Finalmente al lago rimetto gli sci. Per il percorso rimando all’it. collegato. Per risalire i pendii NE del Pradella ho dovuto mettere i rampanti, neve molto dura. Ma sopra è già un po’ remollata e salgo sci ai piedi anche la pala finale (ca. 40°) fino alle ultime roccette prima della cresta finale. Non ci sono “peste” ed è abbastanza esposta, ma con piccozza e ramponi in breve sono in vetta, dopo 3h e 10' di salita. Fantastico, senza parole; mi godo la mia "conquista". Rimessi gli sci scendo per uno stretto e ripido canalino e poi lungo la pala, su neve primaverile perfetta. Così come perfetti sono il resto dei pendii fino al lago d’Aviasco. Ripercorro a ritroso l’it. di andata e quindi devo risalire 60 m sui dossi nei pressi della cap. Lago Nero; ma la neve tiene benissimo e salgo a piedi. Poi neve splendida fino al lago Succotto. Ho ancora un po’ di tempo e così rimetto le pelli e salgo i 340 m fino al M. Segnale. Da qui altra splendida sciata su neve smollata che non fa soffrire affatto le buchettine della parte bassa prima del bosco finale. Breve tratto ancora sci ai piedi e poi 15 minuti di spallaggio fino alla macchina. Gita super per meteo, sciata, ambiente e tipo di percorso, con un po’ di tutto come piace a me. Partecipanti: completamente sola.
FOTO 1: La mia meta di oggi.
FOTO 2: Al ritorno dalla vetta. Il passaggio centrale su roccette e gli ultimi aerei metri di cresta non sono stati proprio banali...
FOTO 3: Discesa dalla pala. In alto, al centro, lo stretto e ripido canalino dalla quale sono scesa.
Report visto  2236 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport