Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Cime di Pejo, 06/04/2014
Inserisci report
Onicer  4su13      
Gita  Cime di Pejo
Regione  Lombardia
Partenza  Parcheggio dei Forni - Valfurva  (2150 m)
Quota arrivo  3576 m
Dislivello  1426 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Sud-Ovest
Esposizione in discesa  Sud-Ovest
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento Ore 7:00 ritrovo in Valfurva… Ore 8:00 ai Forni ma una duplice dimenticanza ci costringe a ritornare al punto di partenza… Ore 9:00 nuovamente ai Forni.

Partiti... teniamo la traccia della motoslitta fin sotto il laghetto delle Rosole e da qui, con il sole già alto, percorriamo il lungo ghiacciaio dei Forni a tutta dritta sulla Cadini.

Davanti a noi, in lontananza, tanti skialp come formichine nere… aumentiamo il ritmo per tentare invano di raggiungere i soci partiti un’ora prima.

…arriviamo sudati alla base del canale da risalire (posto al bivio tra Cadini e Cime di Pejo) e vediamo che qualcuno è già di rientro ostentando ampi curvoni sulla neve dura delle 10:30. Capiamo che è la nostra amica… dirà che desiderava gustarsi la neve nell’orario migliore.

Tentiamo inutilmente di convincerla a risalire nuovamente con noi.

Proseguiamo l’ascensione del canale togliendo gli sci soltanto negli ultimi metri… trenta facili gradini scolpiti nella neve ci elevano in cima al passaggio obbligato.

Da qui in meno di un’ora raggiungiamo la vetta incrociando in contromano tutto il resto della ciurma che frettolosamente si dirige imbacuccata a valle.

Bellissima la vista sul concatenamento Cevedale – Rosole – Palon – Vioz e le altre nove… sogno di una notte di mezza estate!

In discesa la neve regge anche per noi “ritardatari” regalandoci oltre al lungo e ripido canale ancora in condizioni eccellenti anche una dignitosa sciata fino alla diga dei Forni.

Alle 14:00 siamo tutti quanti con le gambe sotto al tavolo trangugiando al sole ogni ben di Dio mentre rimembriamo le avventure epiche dei tempi andati.


Foto 1 – Itinerario
Foto 2 – Il canale oggi percorribile senza ramponi
Foto 3 – In vetta con lo sfondo del S.Matteo allineato sui bastoncini e la Cadini sull’estrema sinistra
Report visto  2237 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport