Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Cima di Pratofiorito dalla Val d'Agola-Cima d'Agola e ritorno per la Vedretta dei Camosci, 06/04/2014
Inserisci report
Onicer  njek      
Gita  Cima di Pratofiorito dalla Val d'Agola-Cima d'Agola e ritorno per la Vedretta dei Camosci
Regione  Trentino Alto Adige
Partenza  Loc Plaza  (1140 m)
Quota arrivo  2959 m
Dislivello  2300 m
Difficoltà  OSA
Esposizione in salita  Nord-Ovest
Esposizione in discesa  Nord-Ovest
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Bel giro in Brenta!
Sono partito da Plaza .... il parcheggio non deve essere cosa così semplice perchè già di prima mattina era piuttosto affollato...
Gli sci si mettono subito ci sono un paio di interruzioni del innevamento.
La salita in Val Agola è stata davvero lunghissima....la salita alla cima d'Agola è data per 12,5km .....
Superati malga e lago di Val Agola finalmente si comincia a salire per la Val di Nardis, dopo il lago secco si sale il fianco sx (dx idrografica) su pendio sostenuto, oggi con neve dura e qualche problema a tenere solo sui tratti di traccia disegnata troppo ripida.
Aggirando il dorsalotto che scende dalla Bassa d'Agola e traversato sono andato verso i pendii a sx dellla Cima Pratofiorito.
Il pendio finale era ancora neve farinosa, e un pò io e un pò uno scialpinista locale abbiamo tracciato la salita arrivando a pochissimi metri dalla cima degli sci....gli ultimissimi metri si fanno a piedi tra neve e roccette (si cammina).
Buona la discesa fin di fianco al XII Apostoli.
Rimesse le pelli ho scavalcato il dorsalotto che scende dalla Bassa d'Agola e ho preso la traccia che sale alla Bocca dei Camosci...sulla destra già si staccava una traccia di passaggio di alcuni scialpinisti che erano risaliti, forse, solo per i pendii sotto la fascia rocciosa.
Il canalino era già tracciato, e con neve facile....ed è stata una fortuna, perchè non è così banale, almeno per me che con pica e ramponi ho un livello minimale....un passaggio me lo son guardato bene salendo...Sarà circa 40m, l'esposizione è maggiore perchè alla base non c'è un ripiano ma una fascia di roccette (vedi foto).
Avendo portato su gli sci li ho rimessi e son andato in cima con le pelli.
La dorsale finale, per quanto facile è esposta su entrambi i lati (si vede bene dalla Cima Pratofiorito e salendo).
Discesina divertente poi canalino in discesa (pica e ramponi!!), breve discesa e risalita alla Bocca dei Camosci....panorama spettacolare su Tosa e Ambiez.
Sono poi sceso dalla vedretta dei Camosci, prima parte neve ancora farinosa, poi neve scaldata dal sole ben sciabile....i pendii son carini ...l'ambiente è spettacolare!! con lo spigolone del Crozzon di fianco.
La discesa in Val Brenta l'ho fatta per un canalino super sciato, credo prima di quello indicato da vari itinerari.
Il bosco finale è stato davvero divertente.
La scala del Brenta, non ha comportato problemi, si tolgono forzatamente gli sci per percorrere un tratto di sentiero...c'è un passaggio esposto da fare camminando sulla neve ....niente di che...forse più delicato un ponticello con neve oltre il parapetto da fare con un pò di equilibrismo...
Poi lungo tragitto a skating (o qualcosa che gli somiglia...) per tornare alla macchina.
Nel complesso bella sciata (alla macchina dopo le 13.30) ...ma quanto sono belli questi posti???? l'itinerario avrebbe il difetto dei lunghi tratti su piatta forestale ma l'ambiente ripaga abbondantemente!

Foto 1: La cima di pratofiorito
Foto 2 : Sulla cima d'Agola....i miei scietti che mi han portato in vetta
Foto 3 : La cima d'Agola dai pressi della Bocca dei Camosci
Report visto  2236 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport