Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Falesia del Gaver, 28/06/2010
Inserisci report
Onicer  gatto alpestro   
Regione  Lombardia
Partenza  Rifugio Nikolajevka, malga Gaver (1500m)
Quota attacco  1550 m
Quota arrivo  1600 m
Dislivello  50 m
Difficoltà  ED / 7c ( 4b obbl. )
Esposizione  Varia
Rifugio di appoggio  Locanda Gaver
Attrezzatura consigliata  da falesia + avvicinamento alpino
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Eccellenti
Valutazione itinerario  Buono
Commento con la famiglia e amici al seguito decidiamo di esplorare la falesia del Gaver. Unica perchè su granito pressocchè liscio a funghetti. Sembra una parete artificiale. Difficoltà dal 4a al 7c. Acune vie a più tiri. Purtroppo trattandosi di una parete di cascata,vistala stagione su alcune vie scende acqua. Le vie migliori sono chiodate con inox, su altre la chiodatura è vecchia con placchette artigianali, ma catene buone.
Arrampicata di equilibrio assolutamente unica. Sui gradi alti occorrono dita d'acciaio per tenere i funghetti piccoli. La via "lacrime di cane" (?) presenta una interessante lama con fessura ottima per far pratica su questa struttura tipica del granito.
Dalla malga Gaver prendere il sentierino che inzia nella piana del pascolo accanto ad un piccolo pino e sale nel bosco. Salire per circa 20-30 minuti fino a che si incontra una freccia inchiodata ad un tronco che indica destra. Andare a destra per sentiero e tracce, in pochi minuti alle rocce. Continuando invece verso l'alto si giunge ad una malga, dove scendendo a valle (attenzione) si possono andare a prendere le catene alte per eventuali esperimenti con corda dall'alto.
Esiste anche un settore basso facile, che però non abbiamo visitato.
Report visto  3343 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport