Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Palon de la Mare, 30/03/2014
Inserisci report
Onicer  4su13      
Gita  Palon de la Mare
Regione  Lombardia
Partenza  Parcheggio dei Forni  (2150 m)
Quota arrivo  3703 m
Dislivello  1553 m
Difficoltà  MSA
Esposizione in salita  Sud-Est
Esposizione in discesa  Sud-Est
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Crostosa
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento Realizzato, non senza dubbi, che partire alle 8 significava avere il sole delle 7 ci ritroviamo precisi all’appuntamento.

Parcheggiamo comodamente ai Forni, facciamo combaciare le pelli alle solette e ci addentriamo nell’ancora ombrosa Valle dei Forni superando da nord la piccola diga.
Proseguiamo seguendo la pista della motoslitta che con tre tornanti ci porta in prossimità del laghetto delle Rosole (questo tratto è sempre ben tracciato per l’approvvigionamento del rifugio Branca).
Da qui verso destra, stando sopra l’antico ed evidente bordo morenico, ci alziamo gradualmente fino al suo termine. Risaliamo ora un ripido pendio arrivando così alla base di due stretti e marcati canali.

Con il sorgere del sole la neve finora vetrificata inizia a smollare lasciando presagire una crostata non facilissima da sciare..

Saliamo dal canale di sinistra raggiungendo l’ampio pianoro glaciale e proseguiamo stando più o meno al centro della conca in direzione nord.

Giornatina tip-top.. non c’è un filo di vento e sole a volontà.

Arrivati su un altro pianoro, stando attenti alla zona crepacciata, pieghiamo decisamente verso destra fino alla cresta finale che risaliamo con brevi tornanti. Gli ultimi cento metri sono pianeggianti e portano facilmente alla vetta.

Discesa lungo la via di salita:
L’immenso ghiacciaio dalla pendenza ideale piace a tutti e offre infinite linee di discesa.. la neve giusta sarebbe stata la sua morte.

Questa volta però la neve non è al top.. tuttavia la crosta già conosciuta durante la salita ha avuto il tempo di remollare al sole e divenire potabile per tutti noi.

Rientrati ai Forni ci appropriamo di un tavolino nell’area attrezzata e diamo fondo alla birra artigianale cult accompagnata da pane & companatico messi gentilmente a disposizione.. la crostata invece era già stata servita nella discesa ;-)

Foto 1 – Itinerario
Foto 2 – Verso la cima
Foto 3 – La discesa in crosta remollata
Report visto  2237 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport