Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   SPIGOLO N.W. CASTELLACCIO, 17/05/2010
Inserisci report
Onicer  fabry   
Regione  Lombardia
Partenza  TONALE  (1850 m)
Quota attacco  2500 m
Quota arrivo  3020 m
Dislivello della via  500 m
Difficoltà  D+ ( pendenza 85° / IV in roccia )
Esposizione in salita Nord-Ovest
Rifugio di appoggio  NESSUNO
Attrezzatura consigliata  2 PICCHE, VITI, FRIEND VARIE MISURE, NUT, CORDINI
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Accettabili
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento DOMENICA
Anche stavolta il suono della sveglia sembra provenire dall'oltretomba, la guardo: le 2..
Reupero Marco supergiovine a Camignone e via tranquilli verso la stra-classica Valcamonica..destinazione?? incerta, molto incerta visto che non si vede nemmeno l'ombra della più lontanissima delle stelle e visto che mi sento come un convalescente dopo lunga malattia..(strac copat).
Arriviamo alla vecchia stazione della funicolare dove ci cambaimo veloci, sferzati da un venticello niente male sotto un cielo che albeggia ma non lascia presagire nulla di buono, io già pregusto il rientro a casa prima di mezzogiorno dopo rapida incursione.
Mettiamo subito gli sci e iniziamo a risalire la paradiso per poi deviare a dx con un lungo traverso verso la bastionata
del Castellaccio, la neve è dura, fa freddo, il tempo è scuro ma sembra tenere, il morale sale.
Arriviamo dopo circa 1 ora e 3 quarti sotto la cresta N.W. ed ora che è chiaro possiamo vedere bene il carico di neve che ha ancora addosso: grida di giubilo ed entusiasmo.
Marco decide di attaccare alla bersagliera su una simpatica gulottina di neve incollata alla roccia senza alcuna possibilità di proteggersi (85°, WI 6), io intanto accendo ceri e spargo incenso li intorno...
Quando è il mio turno rimango impressionato dalla precarietà della neve su cui è salito e soprattutto della qualità delle "protezioni" che mi raggiungono tutte e due all'imbrago..esco fuori da uno strapiombino con le picche piantate NEL MUSCHIO!!?? e lo raggiungo in sosta con un sospiro di sollievo.
Continuo su un lungo pendio a 65° per altri 60 metri fino a quando dopo poco usciamo in cresta.
Da qui una serie di traversi, muri innevati, e ristabilimenti su cavolfiori sospesi su un vuoto pazzesco ci portano dopo circa 3 ore al tratto chiave, una placca completamente liscia con una fessura centrale ed un friend incastrato da risalire con sosta su picche nella neve..
Ancora una volta è il giovine a partire, incastra le picche nella fessura i ramponi raschiano la roccia, sotto di lui 400 metri di placche innevate lo chiamano a gran voce, io non parlo ma guardo, dal lato opposto della cresta il pendio a 70° che mi aspetterebbe per salvare entrambi in caso di scivolata (a che cazzo serve sta sosta??), quando è quasi fuori il cuore mi si ferma per un piede che scivola ma poi con uno scatto riesce a portarsi fuori e finalmente ritorno alla vita con un VAFF... liberatore.
Ancora un traverso a 80 gradi su neve alta ci porta sotto la cima che raggiungiamo uscendo dall'ennesimo canalino bucando la cornice, finalmente il sole ci accoglie.
Scendiamo sopra il passo del dito con una doppia e poi giù di corsa verso gli sci lasciati alla base per poi scendere al Tonale su neve da urlo!!!!!!
Giornata memorabile, salita fantastica, discesa da paura, compagno di cordata indimenticabile.
Vedi filmato you tube, Fo pora dream team il ritorno.
Ciao a tutti.
Report visto  2530 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport