Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Cima(sciistica) Grostè, 23/11/2008
Inserisci report
Onicer  guidoval      
Gita  Cima(sciistica) Grostè
Regione  Trentino Alto Adige
Partenza  Passo Campo Carlo Magno  (1650 m)
Quota arrivo  2800 m
Dislivello  1150 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Ventata
Altra neve  Ventata
Rischio valanghe  3 - Marcato
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento Quota della cima sciistica valutata a naso. Da Campo Carlo Magno (pochi cm di neve portante che permettono comunque anche di tornare in discesa senza danni) per le piste ancora chiuse fino alla fine del bosco e poi a piacere per i saliscendi dei terreni carsici dell' altopiano del Grostè. Pochissimi cm di neve nuova che però il vento del giorno prima ha spazzato o accumulato a seconda del terreno. Praticamente quasi dappertutto ci sono solo due tipi di superficie: o portante /spazzata dal vento, o accumulo di neve nuova soffice/con crosticina debole. Visti accumuli di valanghe di lastroni a media coesione cadute da versanti ai quadranti S per distacco spontaneo. Il canale che porta alla cima sciistica del Grostè è pieno di neve ventata portante gradinabile senza ramponi, scegliendo la striscia giusta. All' imbocco del canale il deposito di una valanga di lastroni a media coesione caduta dalle cengie a destra per distacco sicuramente spontaneo fa nascere dei dubbi, ma il versante da cui si è staccata è esposto diversamente. Nel canale invece siamo saliti e scesi in 5 o 6, la neve mi è sembrata coesa e il manto ben ancorato al fondo e ai fianchi. Certo che è un gigantesco lastrone di neve ventata...in questi casi sinceramente non saprei cosa dire: l'anno scorso a Natale c'era meno neve ma era molto simile, ed è rimasta su per tutto l'inverno. Sciisticamente una meraviglia. E' una condizione che si trova spesso nei canali di questo tipo...
Comunque tutto cambiato rispetto a
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=1&id=1399
Temperature più che accettabili al sole, un po' meno all'ombra sotto il canale tra -15 e -20. Poco vento.
Foto: situazione neve verso cima Roma, cima sciistica, il canale/pendìo.
Report visto  2238 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport