Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Branchino + Valvedra + Mandrone, 09/03/2014
Inserisci report
Onicer  Daniele      
Gita  Branchino + Valvedra + Mandrone
Regione  Lombardia
Partenza  Valcanale  (1050 m)
Quota arrivo  2300 m
Dislivello  2010 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  Il Pizzo (Pizzo di Roncobello) (2274m), per i p.si Branchino e Valvedra
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Con questa bellissima gita si chiude in bellezza la "quattro giorni" di skialp orobico. Valcanale sembra il Sentierone di Bergamo e dobbiamo parcheggiare quasi in paese. Saliamo all'Alpecorte per un sentiero perfettamente innevato, poi al Branchino. Di qui ci abbassiamo tenendo le pelli per portarci alla discesa in val Vedra, dove troviamo un ottimo firn fino alle baite, quasi sommerse dalla neve. Ripelliamo fino all'attacco del canalino per la salita al pizzo Arera (con tracce di salita).
Prima parte della discesa al Mandrone su ottima polvere, poi bella neve trasformata fino alle baite. Risaliamo al Branchino portandoci poco pių su (verso nord-est) per scendere da un canale polveroso adocchiato in salita. Oltrepassato il lago ci teniamo alti sulla destra per fare le ultime curve ancora in buona polvere. Ci lasciamo scivolare per andare ad attaccare la risalita nel bosco - ottimamente innevato - fino all'arrivo dei vecchi impianti. Di qui, la neve č dapprima crostosa, poi belle gobbe di macinata e trasformata fino all'albergo, e infine ben sciabile sulla strada.
Foto 1: Marco sulla baita della val Vedra
Foto 2: Paola, Silvia e Marco al cospetto della Corna Piana
Foto 3: la polvere del Mandrone
Report visto  2237 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport