Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Doss Bilii, 16/02/2014
Inserisci report
Onicer  4su13      
Gita  Doss Bilii
Regione  Lombardia
Partenza  Gaggio  (1050 m)
Quota arrivo  2056 m
Dislivello  1350 m
Difficoltà  MS
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Farinosa
Altra neve  Farinosa
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Eccellenti
Valutazione itinerario  Buono
Commento strada generalmente pulita fino all'invaso, tanta neve farinosa dalla partenza alla cima su traccia ben battuta; ottima discesa in abbondantissima neve farinosa fino alle Piane, poi strada (con qualche taglio) fino al parcheggio.
--------------------------------------------------------------------------
Approfittiamo della finestra di "bel tempo" promessa dalle previsioni meteo per una breve (almeno nelle nostre intenzioni) uscita al dos Bilii, sicura fonte di farinosa soddisfazione nelle condizioni di innevamento di questi giorni. Dal parcheggio del Gaggio saliamo il sentiero fino a ricollegarci alla strada per Legnomercio, seguendo poi una traccia ben battuta verso Baite Campione e raggiungere la sommità del panettone del Dos Bilii. Un rapido cambio, un sorso di the e ci buttiamo in discesa lungo il versante Nord Est, immergendoci fin sopra il ginocchio in un mare di neve farinosa e divertente che consente discese su pendenze impensabili! Lo scenario è affascinante, la neve stupenda ovunque e sono poche le vie di discesa già tracciate, così che ci sparpagliamo nel bosco tra salti, grida e morbide sequenze di curve.... fino al "fattaccio"...

- Into the Wild -
C'è chi impara dagli errori passati e chi no; così, mentre gli altri si tengono sulla sinistra, io mi faccio distrarre dal paradiso in cui sto sciando e resto troppo sulla destra. Quando me ne accorgo, punto allora ad incrociare la traccia che dalle Piane porta ad Armisola, per poi seguirla e ricongiungermi al gruppo, ma la tanta neve (e l'euforia della discesa) mi fa proseguire ben oltre... Solo a quota 1300 m rinsavisco, e - volente o nolente - ripello gli sci per 350 di ripida salita in solitaria in più di mezzo metro di neve farinosa, con continui scaricamenti di neve dagli alberi che da un lato mi affascinano e dall'altro...mi imbiancano un paio di volte!
Raggiungo così i pratoni e il rifugio degli alpini, dove mi aspettano i sorrisini e le "battutacce" dei soci e degli altri ospiti, poi discesa seguendo la strada ben innevata (con i classici tagli nel bosco) fino alla macchina.

-Into the warm-
il resto del gruppo, consapevole che quella zona boschiva è buona solo per cercar funghi in autunno, ha atteso il rientro dell'esploratore al Rifugio degli Alpini alle Piane...Ringraziamo i rifugisti per la calda accolgienza :)
Report visto  2237 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport