Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Mouttas da Puntraschigna, 12/01/2014
Inserisci report
Onicer  4su13      
Gita  Mouttas da Puntraschigna
Regione  Svizzera
Partenza  Plauns  (1869 m)
Quota arrivo  2499 m
Dislivello  640 m
Difficoltà  MS
Esposizione in salita  Nord-Est
Esposizione in discesa  Nord-Est
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Farinosa
Altra neve  Ventata
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento neve farinosa tra gli alberi, sopra alternanza di farina (da cercare) e croste ventate. Strada del Bernina pulita.
-----------------------------------------------------------------------
Doveva essere il chalchagn pitschen (come scritto sulle carte sfizzere), ma viste le condizioni della neve nella parte alta ci siamo accontentati del Mouttas da Puntraschigna (che altro non sarebbe che l'ultimo rilievo Nord dello spartiacque tra la val Roseg e la Valle del Bernina).
Volevamo parcheggiare nel piazzale del cantiere al piede del versante, ma una soffiata circa una multona di qualche anno fa ci ha fatto desistere...cosė, dopo una rapida colletta per racimolare i franchi per il parchimetro (1 chf/h), partiamo sci ai piedi dall'auto puntando al calcagn pėscen (come diciamo noi!).
Attraversate due piste da fondo, due piste da ciaspole e la ferrovia retica, ci infiliamo nel bosco. La neve promette bene, farinosa e abbondante, e risaliamo il pendio fino a raggiungere la stradina, che seguiamo per garantirci il sole; poi ce ne stacchiamo e iniziamo a tracciare la nostra via, lasciando nostro malgrado l'onore e l'onere dell'apripista ad un'amica particolarmente in forma, che difende coi denti il suo privilegio!
Sopra gli ultimi alberi la neve peggiora, col vento che ha fatto il suo sporco lavoro lasciando croste non sempre portanti che non fanno ben sperare per la discesa, tanto che -raggiunta la sella di 2480 m - decidiamo di non proseguire lungo il crinale, che appare ancor pių ventato, e ci consoliamo con un thč caldo riempiendoci gli occhi dell'ampio panorama che ci circonda. Poi via le pelli e inizia la discesa, che regala belle curve a chi sa guadagnarsele e lascia croste poco sciabili agli altri, per fortuna alternate a tratti pių godibili; raggiunto il bosco la situazione migliora, e finalmente tutti possiamo divertirci a sbisciolare sorridenti fino al parcheggio.
Report visto  2237 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport